Previsioni di oggi lunedì 12 agosto - meteoweek.com
La protezione Civile ha emanata un allerta arancione e Gialla per la giornata odierna. Rischio grandine al nord. Nuvoloso al centro nel proseguo della giornata e bel tempo al sud. Oltre 40°C in Sardegna. Ora vediamo nel dettaglio le previsioni di oggi lunedì 12 agosto.
Moderata criticità per rischio temporali – ALLERTA ARANCIONE:
Lombardia: Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali
Ordinaria criticità per rischio idrologico – ALLERTA GIALLA:
Lombardia: Valchiavenna
Ordinaria criticità per rischio idrologico – ALLERTA GIALLA:
Lombardia: Laghi e Prealpi orientali, Alta Valtellina, Media-bassa Valtellina, Orobie bergamasche, Valcamonica
Piemonte: Valli Varaita, Maira e Stura, Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Pianura settentrionale, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese
Valle d’Aosta: Bassa Valle dAosta, dalla Gola di Montjovet a Pont-Saint-Martin, Valle del torrente Chalamy, Valle dAyas, Valle di Champorcher e Valle di Gressoney, Dorsale settentrionale e nord-occidentale, Valgrisenche e Valdigne, Valle dAosta centrale, Valle del Gran San Bernardo da Aosta a Valpelline,Valle di Saint Barthelemy e Valtournenche, Valle di Cogne, Valsavarenche e Valle di Rhemes
Veneto: Adige-Garda e monti Lessini, Piave pedemontano, Alto Piave, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
Ordinaria criticità per rischio idrologico – ALLERTA GIALLA:
Lombardia: Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali
nord:
Addensamenti consistenti su alpi e prealpi dove si manifesteranno temporali sparsi, dapprima sul settore centro-occidentale, successivamente su quello altoatesino e Veneto.
Le precipitazioni potranno risultare localmente forti e sotto forma di grandine.
Migliora in serata sui versanti di Piemonte e Valle d’Aosta.
Nubi medio-alte sul resto del nord in un contesto sostanzialmente asciutto.
Nel pomeriggio però i fenomeni temporaleschi potranno interessare anche le aree pianeggianti di Piemonte e Lombardia, estendendosi di seguito al Friuli-Venezia Giulia.
Qualche rovescio invece è atteso sulla Liguria di levante mentre, in serata, si avranno le prime schiarite sul Piemonte.
centro e Sardegna:
Estesa nuvolosità in prevalenza medio-alta su Sardegna e Toscana con qualche isolato piovasco sulla parte più settentrionale di quest’ultima.
Bel tempo sulle altre regioni.
sud e Sicilia:
Bello e soleggiato salvo annuvolamenti, al primo mattino ed in serata, lungo le coste tirreniche di Basilicata e Calabria.
temperature:
Minime senza apprezzabili variazioni.
Massime in calo al nord-ovest, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e ovest Sardegna.
stazionarie o in ulteriore, lieve aumento altrove con valori che, localmente, sfioreranno ancora i 40 gradi.
venti:
Deboli variabili con temporanei rinforzi da nord sullo stretto di Messina.
In serata, tenderanno a disporsi da libeccio sulla Liguria e da maestrale sulla Sardegna, diventando moderati.
mari:
Mossi lo ionio meridionale, il mare e il canale di Sardegna con moto ondoso in attenuazione sul primo, in aumento invece sul mar di Sardegna.
Quasi calmi o poco mossi i restanti bacini, tendenti a mossi il mar ligure e il tirreno centro-occidentale.
fonte Previsioni del Tempo : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…