Migranti, accordo su Open Arms e Sea Watch 3 | “C’è disponibilità Ue”

Il Viminale conferma l’accordo sui migranti di Open Arms e Sea Watch 3, assegnate ai porti di Taranto e Messina. “Registrata la disponibilità da parte di quattro paesi dell’Ue per la ricollocazione delle persone sbarcate”

In seguito alle richieste avanzate nelle ultime ore, alle navi Open Arms e Sea Watch 3 sono stati assegnati, rispettivamente, i porti di Messina e Taranto. La comunicazione ufficiale giunge direttamente dal Viminale, che ha sottolineato i dettagli. “Francia, Germania, Portogallo e Irlanda – si legge – hanno già dato la loro disponibilità ad accogliere i richiedenti asilo a bordo”.

La disponibilità, informa il ministero, è resa possibile sulla base dell’apertura della “procedura di ridistribuzione dei migranti a livello europeo avviata dalla Commissione Ue anche sulla scorta del pre-accordo di Malta”.

Leggi anche –> Alessandra Celentano cambia idea | La prof di Amici 19 punta di nuovo Valentin

Leggi anche –> Infortunio Zaniolo, parla la madre | “Vi dico cosa mi ha confessato sul rientro”

Luciana Lamorgese (Ministro dell’Interno)

L’organizzazione: “Felici dell’approdo a Taranto, ma c’è tanto da fare”

L’Italia ha assegnato Taranto come porto sicuro alla nave della Ong Sea Watch. A bordo ci sono 119 migranti soccorsi in tre distinti interventi nei giorni scorsi. “Siamo felici – commenta l’organizzazione in un post apparso su Twitter – che i nostri ospiti possono finalmente trovare spazio in una terra sicura. Ciò però non dovrà distoglierci dalla realtà. C’è ancora molto che deve e può essere cambiato. Pensiamo, ad esempio, agli opachi accordi con la Libia agli abusi sui migranti finanziati dall’Ue”.

Nei giorni scorsi è stato prodotto un documento unico al vertice al quale hanno preso parte, oltre all’Italia e al Paese ospitante, anche Francia, Germania, Finlandia e il commissario degli Affari Interni Ue Avramopoulos. Tra i punti, la redistribuzione di tutti i richiedenti asilo e tempi rapidi. Sul tema però aveva frenato il ministro degli Esteri Di Maio: “L’accordo può dare risultati, ma sono necessari i rimpatri e un accordo su quel fronte”.

 

Leandro Lombardi

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

9 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

11 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

11 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

11 mesi ago