High Ground | Ecco il trailer del nuovo western australiano

Madman Films ha pubblicato online il primo full trailer di High Ground, un western che si svolge in Australia

Questo film è ispirato a fatti realmente accaduti e racconta la storia di Travis, un ex cecchino della Prima Guerra Mondiale. Successivamente diventa poliziotto e la sua zona di lavoro è l’entroterra dell’Australia settentrionale. Nel 1919 l’uomo perde il controllo di questo territorio e si compie il massacro di una tribù di aborigeni. I superiori dell’ufficiale decidono di coprire la verità ma la terribile esperienza lascia una cicatrice profonda nell’anima – e nella coscienza – di Travis. Il protagonista si vede poi costretto a tornare in quello stesso territorio anni dopo, per dare la caccia a un criminale aborigeno.

Nel cast di questa nuova pellicola c’è Simon Baker – ben noto al grande pubblico per il ruolo di Patrick Jane nella serie The Mentalist – Jacob Junior Nayinggul, Jack Thompson. Poi ci sono anche Callan Mulvey, Witiyana Marika e Caren Pistorius.

La sinossi ufficiale della pellicola

Dopo aver combattuto nella Grande Guerra come cecchino, Travis (Simon Baker), ora un poliziotto nei vasti spazi vuoti dell’Australia settentrionale, perde il controllo di un’operazione che provoca il massacro di una tribù indigena. Quando i suoi superiori insistono nel seppellire la verità, Travis lascia disgustato, per poi essere costretto a tornare indietro 12 anni dopo per aiutare a cacciare Baywara, un guerriero aborigeno i cui attacchi ai nuovi coloni stanno causando il caos. Quando Travis, ora un cacciatore di taglie, recluta come suo tracker il giovane Gutjuk (Jacob Junior Nayinggul), l’unico sopravvissuto noto al massacro, i ricordi minacciano di riaffiorare e trasformare l’uomo bianco da cacciatore a braccato.

Leggi anche: Cinque film in piano sequenza da vedere prima di 1917

High Ground è un film diretto dal regista australiano Stephen Johnson. Questo progetto segna il suo secondo lavoro dietro la macchina da presa dopo Yolngu Boy. La sceneggiatura è stata invece scritta da Chris Anastassiades. Il lungometraggio è stato girato nel Kakadu Park, patrimonio UNESCO. Inoltre le riprese si sono svolte nell’Arnhem Land, aspro Territorio del Nord dell’Australia. La produzione della pellicola è stata affidata a Maggie Miles, Witiyana Marika, Stephen Johnson, David Jowsey e Greer Simpkin.

Sara Simonato

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

3 settimane ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

7 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

7 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

9 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

9 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

9 mesi ago