Coronavirus, spostamenti e autocertificazione: tutto quello che devi sapere - meteoweek
In caso di esigenze lavorative o situazioni di emergenza ci si può spostare ma è necessario compilare un modulo fornito anche dalla Pubblica sicurezza.
L’Italia è diventata completamente rossa: qualsiasi città, paese, qualsiasi regione. Non ci si può aggregare, non ci si può spostare. Anche se non è del tutto così: per “esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute” si può, presentando ai controlli una certificazione che provi il motivo per derogare alla norma pensata per ridurre il più possibile le possibilità di contagio.
Se la manovra di contenimento non dovesse funzionare, probabilmente le restrizioni peggioreranno. Al momento per muoversi serve una autocertificazione da presentare agli eventuali controlli: il modulo è stato messo a disposizione dal dipartimento di Pubblica sicurezza. Resta comunque il divieto assoluto a spostarsi, senza eccezioni, per le persone sottoposte a quarantena o positive al coronavirus. Previste anche ripercussioni penali.
Se il lavoro è all’interno di un luogo di ristorazione è bene ricordare che bar e ristoranti saranno aperti fino alle 18: oltre non si potrà andare. Il decreto stabilisce che chi viola le prescrizioni è punito con l’arresto fino a tre mesi e l’ammenda fino a 206 euro, secondo quanto previsto dall’articolo 650 del codice penale sull’inosservanza di un provvedimento delle autorità.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…