Coronavirus, in chiusura il Passo del Brennero

E’ attesa entro questa mattina la chiusura del Passo del Brennero, come anticipato ieri dal governo austriaco, per tentare di arginare l’emergenza Coronavirus.

In mattinata è atteso il decreto per la chiusura definitiva del Passo del Brennero. Fino a ieri i controlli alla frontiera erano ancora a campione, ma da oggi le nuove regole dovrebbero rendere molto più stringenti i controlli e diminuire drasticamente i transiti verso l’Austria.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI CRONACA >  CLICCA QUI

Le nuove regole dovrebbero prevedere la possibilità di lasciare l’Italia solo per coloro che sono in possesso di un certificato medico. In ogni caso, una volta entrati, i cittadini italiani dovranno sottoporsi a un auto-isolamento per due settimane, per scongiurare la possibile diffusione del Coronavirus. I tir per il momento possono transitare, ma solo a esito negativo della misurazione della temperatura corporea dell’autista.

Coronavirus, in chiusura il Brennero (Getty) – meteoweek.com

L’Austria, in effetti, ha blindato i suoi confini. E’ previsto, infatti, anche lo stop dei treni e degli aerei. Per quanto riguarda i treni, è inibito l’accesso a tutti i treni passeggeri che hanno effettuato soste nel territorio italiano. Mentre potranno circolare i treni merci, dopo aver effettuato il cambio di locomotore, e tutti i treni passeggeri che non si sono fermati in Italia.

LEGGI ANCHE > Il modello di autocertificazione: il nostro Pass per spostarci, come si usa

Intanto il contagio è arrivato in tutti i 27 Paesi dell’Unione Europea e il numero dei contagiati cresce ogni giorno in maniera preoccupante. L’Europa è tutta malata di Coronavirus, eppure l’Italia sta subendo un trattamento poco ortodosso. Tutti gli Stati confinanti stanno bloccando i confini con il nostro Paese e non sempre rispettando delle procedure concordate.

LEGGI ANCHE > Coronavirus, cosa dobbiamo scrivere nel modulo di autocertificazione

Esattamente come con l’Austria, che ha deciso unilateralmente e in maniera del tutto autonoma rispetto a un confronto continuo instaurato tra diversi Stati europei di chiudere le sue frontiere con l’Italia. Il cancelliere Sebastian Kurz ha, infatti, affermato che la chiusura è stata concordata con il governo italiano. In realtà Vienna ha deciso autonomamente, a causa della difficile emergenza di Coronavirus, la chiusura del Passo del Brennero e il blocco di qualsiasi contatto con l’Italia e si è limitata a notificare la sua decisione all’ambasciatore italiano.

Ugo Sandulli

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago