Mafia: Santo Porpora torna a casa per le condizioni carcerarie

Il tribunale di sorveglianza di Caltanissetta ha disposto la scarcerazione di Santo Porpora, 62 anni, a causa delle condizioni in cui era detenuto.

Mafia: Santo Porpora torna a casa per le condizioni carcerarie – meteoweek

Il resto della pena lo sconterà tra le mura domestiche perché Santo Porpora, condannato per mafia, ha avuto uno sconto a causa delle condizioni in cui è stato detenuto in questi anni. Gli spazi insufficienti ed inadeguati del carcere gli hanno aperto le sue porte: il monrealese di 62 anni uscirà presto dalla cella di Caltanissetta nonostante la pena di 10 anni ed 8 mesi, frutto della sommatoria di due sentenze: Paesan blues, (legami tra mafia siciliana e italoamericana , per la quale ebbe 2 anni e 8 mesi per droga) e Nuovo Mandamento (riorganizzazione e contrati interni al mandamento di San Giuseppe Jato con la quale gliene furono inflitti altri otto per mafia). Sarebbe dovuto uscire solo nel 2024 ma ai 690 giorni di liberazione anticipata se ne sono sommati altri 322, dovuti a titolo di «risarcimento». Il termini della liberazione sono stati anticipati a dicembre di questo stesso anno. A prendere la decisione è il tribunale di sorveglianza di Caltanissetta, città nella quale Porpora sta scontando la sua reclusione in meno di 3 metri quadrati ormai da quattro anni. Condizioni pertanto non adatte a un Paese civile e che meritano un risarcimento, secondo la legge, in termini di condizioni detentive.

Leggi anche –> Saviano risponde a Die Welt: “ogni euro speso in Germania est è donato alla mafia russa”

Il tribunale di sorveglianza di Caltanissetta ha disposto la scarcerazione di Santo Porpora – meteoweek

Leggi anche –> Trattativa Stato-Mafia, a processo nuovi pentiti

Il principio che sta portando, non senza destare scalpore, alla scarcerazione di Tortora è stato introdotto nel 2013 dalla sentenza Torreggiani della Corte Europea dei diritti dell’uomo e poi recepito in Italia con una legge dell’anno successivo e consiste in un giorno di sconto ogni dieci trascorsi così: e a conti fatti Porpora è stato in queste condizioni per 3220 giorni, quattro anni e mezzo. C’era anche la possibilità di usufruire della semilibertà e dell’affidamento in prova ai servizi sociali, eventualità che sono però state escluse perché la personalità del detenuto è estremamente negativa. E’ stata scelta la detenzione domiciliare in quanto il residuo di pena è poco e il condannato avrebbe, secondo i giudici, «validi riferimenti familiari».

Alessia Cornali

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago