«Wagatha Christie», la guerra delle Wag: Wayne Rooney in tribunale

La denuncia di Coleen Rooney un anno fa: «Rebekah Vardy vende le mie foto ai tabloid». I mariti si tengono fuori dalla discussione mentre impazza il caso sui social. 

La cosa più divertente del processo che tiene banco su social e tabloid britannici da ottobre 2019, è che è stato addirittura soprannominato: «Wagatha Christie», per le doti da investigatrice di una delle contendenti. Le due parti in causa sono due famosissime  «Wags»: Rebekah Vardy, moglie dell’attaccante del Leicester Jamie Vardy, e Coleen Rooney, sposata al prodigioso marcatore Wayne Rooney e assai più alta in grado nel mondo delle «wives and girlfriends», mogli e fidanzate, di importanti calciatori. Titolo quasi nobiliare quando negli anni Zero fu coniato, a misura di tutte le aspiranti imitatrici di Victoria Beckham; oggi indica un alto livello di eleganza come se si considerasse la ragazza “una tronista”.

Il caso Rooney-Vardy  è stato ribattezzato «WagGate»; «Wagatha Christie» è Coleen Rooney. Tutto inizia nell’ ottobre 2019. L’account instagram di Coleen  viene, dice, regolarmente saccheggiato dal Sun, che ne riprende le stories destinate a un gruppo ristretto di amici. Chi tra loro è la «talpa»? In un post su Instagram Coleen annuncia: «Per capire chi era, ho bloccato tutti gli account che mi seguivano, tranne uno. Da maggio 2019 ho postato una serie di stories false,. Ho scritto che tornavo in tv e persino che il mio seminterrato si era allagato: il Sun le ha riprese tutte». Ad oggi scrive:”So per certo da chi venivano inviati: l’unico account che poteva vederle. «Ed è l’account di Rebekah Vardy».


 

Intanto , dopo la notizia, i social impazziscono. «Affidatele Brexit», twitta un comico, Nish Kumar. A Halloween, pochi giorni dopo il post, vanno a ruba costumi da Sherlock Holmes per imitare il comportamento della contendente. Rebekah nega subito ; ma tanta notorietà negativa le costa, scrivono i suoi avvocati. A luglio 2020 fa causa all’Alta Corte di giustizia di Londra, tribunale che l’ordinamento britannico riserva a «casi molto importanti» di giustizia civile, ma a cui non è raro che le celebrities ricorrano per rendere nota la propria innocenza. 


Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek


Ieri la sentenza: Il giudice ha dato tempo a entrambe, fino a febbraio, per trovare insieme un accordo stragiudiziale, visto che non ci sono prove che la tala sia proprio Rebekah. Intanto Coleen deve pagare 23 mila sterline di spese legali. E la guerra delle Wags è appena iniziata.

Agnese Peccianti

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago