La giovane cooperante milanese, rapita in Kenya e poi liberata un anno fa in Somalia, si è sposata. Silvia Romano si è sposata lo scorso ottobre, come raccontato oggi dal quotidiano La Stampa. Ha sposato Paolo, un suo amico di infanzia convertito alla religione musulmana.
Silvia e Paolo si sarebbero ritrovati proprio in una moschea, lui si era convertito da diverso tempo. Il matrimonio, naturalmente, con rito islamico a Campegine, in Emilia Romagna, paese d’origine di lui. Aisha, il nome di Silvia dopo la conversione all’Islam, si è trasferita in provincia, anche per sottrarsi all’attenzione dei media: dopo il suo rientro in Italia, polemiche e commenti di ogni tipo avevano travolto la giovane.
LEGGI ANCHE: Federica, morta nel sonno insieme al suo bimbo: era incinta di otto mesi
Secondo quanto riportato da La Stampa, Silvia avrebbe intenzione di rimanere in silenzio, di voler essere dimenticata. La giovane continua a fare volontariato. Dal suo rientro è entrata nel progetto Aisha: un’associazione che si batte contro le violenze domestiche e le discriminazioni verso le donne islamiche. Silvia è anche un’insegnante per i ragazzi che frequentano una scuola per mediatori linguistici, un progetto che parte dalla moschea Mariam, che la giovane frequenta da qualche mese.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…