Locatelli: “Possibile riduzione dei casi nei prossimi giorni”

Locatelli, ospite a Che tempo che fa, ha espresso le sue previsioni sui contagi covid e la sua opinione sul sistema a colori delle regioni.

Durante la trasmissione di Fabio Fazio “Che Tempo che fa”, sul canale Rai3, Franco Locatelli ha parlato dei contagi e della gestione della pandemia. Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità ha affermato che nella scorsa settimana l’incremento dei contagi è stato molto inferiore a quello della settimana prima. Nello specifico, dice Locatelli, negli scorsi quattro giorni i nuovi contagiati sono rimasti al di sotto dei 200mila.

Paragonando l’ultima domenica con quella della settimana prima, ci sono stati seimila casi in meno. Per questo motivo, ribadisce Locatelli, pur osservando la massima prudenza, ci sono segnali che indicano un possibile miglioramento nei prossimi giorni. Conclude Locatelli assimilando la decrescita prevista dei contagi in Italia a quanto già avvenuto nel Regno Unito. In UK, infatti, ci sono sempre meno contagiati ed il numero di persone ammesse alle strutture ospedaliere sta diminuendo.

Locatelli, “riconsiderare sistema colore regioni è nella logica delle cose”

Dopo aver parlato dei contagi, Franco Locatelli parla da Fazio del sistema a colori delle regioni e degli asintomatici in ospedale. Per il presidente del Consiglio Superiore di Sanità il sistema della colorazione è frutto di una elaborazione tra Ministero e Regioni in un’epoca diversa. Si ritiene quindi che sia nella logica delle cose arrivare ad una riconsiderazione di tale sistema.

Leggi anche: Bianchi su scuola:«Stiamo affrontando i problemi, ci vuole unione»

Dopo essersi espresso sul sistema a colori delle Regioni Locatelli ha parlato della gestione degli asintomatici nelle strutture ospedaliere. Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità ribadisce, infatti, che anche questi ultimi sono un carico per gli ospedali.

Leggi anche: Quirinale: Salvini non ci sta, e dice “no” a Letta

Ciò accade perché anche gli asintomatici, come tutti i contagiati, possono contagiare a loro volta. Per questa ragione gli ospedali devono tenere separati anche gli asintomatici.

Francesco Maria Trinchese

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 settimane ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

7 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

7 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

9 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

9 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

9 mesi ago