Whatsapp down: niente vocali, foto e video. Problemi di server o c’è altro?

Niente messaggi vocali, foto e video su Whatsapp: è in corso un down del servizio di messaggistica instantanea di proprietà di Mark Zukerberg. Problemi di server o c’è altro?

#Whatsapp down: l’hashtag sta girando su Twitter, la notizia ormai è virale. Questa mattina la diffusissima app di messaggistica istantanea di Facebook non invia messaggi vocali, video e foto. Ancora nessuna notizia sulle cause del problema. Il down è scattato intorno alle 12: da quel momento inviare vocali, immagini e filmati è diventato impossibile.

Normale il traffico dei messaggi di testo, che funzionano regolarmente. Potrebbe trattarsi di un problema dei server, di un sovraccarico di contenuti. Oppure potrebbe essere una conseguenza delle attività che Whatsapp stesso sta portando avanti in vista di importanti novità previste per il 2020. 

Leggi anche ->Elisa Tessuti arrestata in Cile: ecco perchè

E’ in fase di lancio, ad esempio, l’opzione “dark mode”, una delle novità la cui messa a punto potrebbe aver creato il down. Sono supposizioni, che al momento potrebbero avere il loro senso, visto che da Facebook non arriva nessun commento a quanto sta avvenendo. Ma potrebbe esserci altro: sappiamo come nel tempo Whatsapp abbia subito attacchi da parte di hacker. Erano però azioni che, attraverso il servizio di messaggistica, miravano più che altro a penetrare i singoli dispositivi telefonici.

Leggi qui ->Teheran, errore forze Francia nel Golfo

Cosa potrebbe accadere nel caso di un attacco informatico in grande stile che voglia danneggiare il servizio di messaggistica, magari per creare vantaggi a favore di possibili competitor? Sappiamo come, ad esempio, Tik Tok – la nuova piattaforma social proveniente dalla Cina – stia scalando le classifiche delle app più scaricate: secondo alcuni dati, ha già superato Whatsapp e Facebook per numero di downloads. Sappiamo anche della tensione molto forte tra Cina e Stati Uniti, della guerra commerciale in atto da anni, del duro confronto sul 5G e sulle sue infrastrutture. Gli Stati Uniti hanno anche accusato due multinazionali cinesi, la Huawei e la Zte, di fare spionaggio informatico per il governo cinese. E’ fantapolitica pensare che anche il down di Whatsapp possa essere un nuovo capitolo di questo duro confronto?

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago