<> on January 30, 2013 in Milan, Italy.
Bufera da Coronavirus per Belen Rodriguez dopo un consiglio dato sui social in merito a delle misure preventive da attuare. A rispondere è stato il medico e professore Bressanini che ha quasi messo alla gogna la showgirl.
L’attenzione mediatica in questi giorni resta concentrata sulla paura e l’emergenza da Coronavirus. Ognuno di noi è alla ricerca di notizie rassicurati su quello che sta succedendo nella nostra nazione, ormai dichiarata zona rossa.
Allo stesso modo Belen Rodriguez ha cercato di fornire dei consigli sul fitness, quindi su come fare degli esercizi in casa e non solo. Nel omento in cui la showgirl argentina era convinta di essere in possesso di una buona informazione e utile al web… ecco che viene divulgata, ma la cosa le costa molto cara.
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente anche Belen Rodriguez, bloccata a Milano, ha deciso di rispettare in modo ferreo le regole imposte dal Governo ma ha deciso di dare il suo supporto ai fan attraverso la pubblicazione di tutorial di fitness, ovvero esercizi da poter eseguire a casa.
Allo stesso modo, la showgirl nel momento in cui ha sentito un consiglio valido su come renderci più immuni dal Coronavirus, ecco che lo condivide su IG Stories. Un vide fatto su uno schermo mentre è possibile sentire il seguente audio: “La somministrazione di vitamina C sui pazienti affetti da Coronavirus è fondamentale e sta favorendo la guarigione. È auspicabile l’assunzione di vitamina C anche in bambini, adulti e anziani, nell’ordine di 1-2 grammi al giorno“.
Quanto detto è stato sufficiente a scatenare una bufera da Coronavirus per Belen Rodriguez (scopri di più su di lei) che viene subito bacchettata.
A intervenire in merito alla questione è stato subito il medico e professore universitario Dario Bressanini, il quale ha subito bacchettato Belen Rodriguez e come ha raccontato Gossip e Tv ha dichiarato: “Da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Se hai milioni di persone che ti seguono non ti devi permettere di postare ‘ad m*****’ su vitamina C e altre cose false in questo momento“.
Il medico Bressanini continua dicendo: “Riguardo alla vitamina C, all’acqua e limone, alla papaya fermentata e a tutto il resto… io seguo questa regola e ci azzecco sempre: se la soluzione proposta è semplice, di solito è sbagliata. Un consiglio? Toglietevi dai gruppi dove condividono quelle porcherie sulla vitamina C. Si può vivere benissimo senza stare in quei gruppi Whatsapp”.
Andrea Gori, direttore Malattie infettive del Policlinico di Milano, raggiunto dall’AdnKronos, in merito all’assunzione della vitamina ha spiegato: “Smentisco nella maniera più assoluta. Nessuna vitamina C, nessuna terapia con integratori. In questo momento non esiste una profilassi efficace per il Coronavirus“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…