Stasera in tv | 16 luglio | Matrix, il primo capitolo con Neo e Trinity

Stasera in tv | 16 luglio | Matrix, il primo capitolo con Neo e Trinity

Giovedì 16 luglio alle ore 21.20 su Iris andrà in onda il film fantascientifico Matrix  con Keanu Reeves.

Il 16 luglio alle ore 21.20 andrà in onda su Italia Due il film Matrix diretto da Lana Wachowski, Lilly Wachowski con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Gloria Foster, Julian Arahanga, Joe Pantoliano, Marcus Chong, Belinda McClory, Anthony Ray Parker, Matt Doran, Paul Goddard e Rowan Witt.

Matrix | la trama del film

Thomas Anderson / Neo è un programmatore della Metacortex, virtuoso cittadino di giorno, mentre di notte è un pericoloso hacker. A causa delle sue azioni illecite, viene costantemente controllato dagli agenti Smith (Hugo Weaving), Brown e Jones, che gli inseriscono una cimice nel corpo per controllarlo.

Neo incontra un’altra hacker, Trinity (Carrie-Anne Moss), che gli propone di seguirlo per conoscere il suo capo Morpheus (Laurence Fishburne) ,il quale lo metterà di fronte a un’ardua scelta: continuare a vivere la solita vita oppure scoprire la verità. Il ragazzo decide di correre il rischio e scoprire un mondo totalmente diverso. Neo viene portato in un mondo post-apocalittico del XXIII secolo dove le macchine controllano tutto e utilizzano gli uomini come fonte di energia.

Leggi anche: Matrix 4 | L’arrivo a Berlino dei primi attori del cast dell’atteso sequel

Matrix | il trailer del film

Leggi anche: Guida tv | Tutti i programmi tv del 16 luglio 2020

Matrix | alcune curiosità sul film

Inizialmente il personaggio del protagonista, Neo, nella mente degli ex fratelli Wachowski non aveva il volto di Keanu Reeves. La loro prima scelta era Brandon Lee, scomparso improvvisamente e prematuramente.

Dopo di lui, vennero interpellati Johnny Depp e Will Smith, i quali però non credendo nel progetto e nella storia preferirono non essere coinvolti. Quindi, come quarta alternativa, venne scelto Keanu Reeves, il quale accettò immediatamente, prendendo il famoso treno che passa una sola volta, visto il successo ottenuto con il tempo.

Perché vederlo: Matrix è un film che andrebbe visto con estrema attenzione, soprattutto per i dialoghi, carichi di senso e profondità per diverse ragioni.