La giornata di martedì 3 settembre, è all’insegna di condizioni meteo avverse. Tanto è che la Protezione Civile ha diramato un allerta Arancione e Gialla per 11 regioni d’Italia.

? #AllertaARANCIONE domani, #martedì3settembre, su Abruzzo, Molise e Puglia. #AllertaGIALLA in undici regioni.
⛈ Avviso di condizioni meteo avverse del 2 settembre per piogge e temporali dal Nord al Sud ? https://t.co/AIe7Dthssq#protezionecivile pic.twitter.com/1QNkhkWnls— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) September 2, 2019

nord:
Seguirà una graduale attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio con ampi spazi di cielo sereno.
Sul restante settentrione cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali piovaschi attesi ad inizio giornata sulle zone pianeggianti e pedemontane centro-occidentali.
clicca qui Meteo Milano 3 settembre

clicca qui Meteo Firenze 3 settembre
centro e Sardegna:
Molte nubi compatte sulle regioni adriatiche e sul Lazio, con rovesci e temporali da sparsi a diffusi.
Cielo da poco a parzialmente nuvoloso sul resto del centro, con al più locali deboli rovesci.
clicca qui Meteo Roma 3 settembre

sud e Sicilia:
Cielo molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali diffusi.
Dalla sera attenuazione dei fenomeni sulle aree costiere tirreniche peninsulari e sulla Sicilia meridionale, con ampie aperture su quest’ultima.
clicca qui Meteo Napoli 3 settembre

temperature:
Minime in flessione su gran parte del nord, Sardegna, Lazio centromeridionale, Abruzzo, Molise, Campania e Puglia, senza variazioni di rilievo altrove.

venti:
Generalmente moderati orientali sulla pianura padana, con rinforzi lungo le aree costiere adriatiche.
Moderati nord-orientali sul resto del centro-sud, con rinforzi sulle regioni tirreniche peninsulari e sulla Sicilia.
Deboli variabili sul resto del nord con rinforzi da nord sulla Liguria.

mari:
Da molto mossi ad agitati il mare e canale di Sardegna e l’adriatico centrosettentrionale.
Mosso il restante tirreno.
Da poco mosso a mosso il basso adriatico.
Poco mosso lo ionio.

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa





