Ecco le previsioni Meteo di oggi domenica 15 dicembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.
nord:
Estesa copertura stratificata su Liguria, Emilia Romagna e sulle restanti aree pianeggianti e pedemontane settentrionali con deboli piovaschi attesi su levante ligure ed Emilia, ed in estensione serale anche a Piemonte sudorientale e Lombardia sud-occidentale.
Bel tempo sulle zone alpine, salvo qualche annuvolamento mattutino su quelle più occidentali.
Formazione di foschie dense e nebbie in banchi, anche persistenti, sulle zone pianeggianti.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Milano | MeteoTorino | Meteo Genova | Meteo Venezia | Meteo Bologna | Meteo Verona | Meteo Trieste | Meteo Modena | Meteo Brescia |Meteo Padova | Meteo Parma | Meteo Rimini | Meteo Reggio Emilia | Meteo Livorno | Meteo Ravenna | Meteo Ferrara

centro e Sardegna:
Molte nubi basse su Sardegna, regioni tirreniche peninsulari, Umbria, rilievi marchigiani ed abruzzesi con piogge sparse sulla porzione più settentrionale Toscana e locali piovaschi attesi sulle
altre aree della regione, settore umbro e Lazio.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Roma | Meteo Firenze | Meteo Prato | Meteo Perugia | Meteo Cagliari | Meteo Latina | Meteo Sassari

sud e Sicilia:
Annuvolamenti consistenti su Molise occidentale, Campania, Basilicata e Calabria tirreniche con occasionali piovaschi lungo le relative aree tirreniche.
Cielo sereno o caratterizzato dal transito di innocue velature sul restante meridione.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Napoli | Meteo Palermo | Meteo Bari | Meteo Messina | Meteo Catania | Meteo Taranto | Meteo Salerno | Meteo Reggio Calabria | Meteo Foggia | Meteo Caserta

temperature:
Minime in rialzo deciso su rilievi alpini, Liguria, coste nord adriatiche, appennino emiliano-romagnolo, regioni centromeridionali peninsulari e sicilia.
Senza variazioni di rilievo altrove.
Massime in diminuzione su Piemonte, ponente ligure ed Emilia. Stazionarie su vallate trentine, nord veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sardegna.
In aumento sul resto del paese.
Meteo domani lunedì 16 dicembre

venti:
Deboli variabili sul resto del paese con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali sulle regioni centrali.

mari:
Da molto mosso ad agitato il basso ionio.
Molto mosso il tirreno meridionale ad est.
Mosso il basso adriatico.
Poco mosso l’adriatico centrosettentrionale.
Dal pomeriggio, generale attenuazione del moto ondoso.

lunedì 16 dicembre 2019:
Molte nubi al nord e sulle regioni centrali tirreniche peninsulari con deboli fenomeni associati su Piemonte orientale, Lombardia, Emilia, rilievi e coste toscane e sulla Liguria, dove le precipitazioni saranno più frequenti e diffuse.
Cielo sereno o velato altrove, a parte nubi basse in arrivo dal pomeriggio sulle zone ioniche.

martedì 17 dicembre 19:
Nuovo peggioramento al centro-nord con fenomenologia diffusa e consistente al nord-ovest e Lombardia occidentale.
Precipitazioni sparse, ma meno consistenti anche su buona parte del restante settentrione e nord Toscana.

mercoledì 18 dicembre e giovedì 19 dicembre :
Maltempo su regioni nordoccidentali, Lombardia, Sardegna, coste tirreniche centrali, Sicilia ed aree ioniche calabresi.
Estesa copertura medio-alta e stratiforme sul resto del paese.
Nella giornata di giovedì fenomeni parziale attenuazione, ma che coinvolgeranno anche emilia, Veneto, area friulana e regioni
centromeridionali adriatiche.

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa