La Protezione Civile ha emesso l’ennesima allerta Meteo per diverse regioni. Allerta Arancione. Ecco le previsioni Meteo di oggi lunedì 23 dicembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.
Per la giornata di domani, Lunedì 23 dicembre 2019:
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Emilia Romagna: Pianura emiliana centrale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Campania: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alta Irpinia e Sannio, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro
Emilia Romagna: Pianura e costa romagnola, Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese, Pianura e bassa collina emiliana occidentale
Friuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene, Bacino di Levante / Carso
Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Pianura centrale, Alta pianura orientale, Bassa pianura orientale, Bassa pianura occidentale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
Veneto: Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Bacini Tordino Vomano, Bacino Basso del Sangro, Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara
Basilicata: Basi-B, Basi-C, Basi-E2, Basi-E1, Basi-A2, Basi-A1, Basi-D
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia e Sannio, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro
Emilia Romagna: Bacini romagnoli, Bacini emiliani centrali, Bacini emiliani occidentali, Pianura e bassa collina emiliana occidentale, Bacini emiliani orientali
Friuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
Umbria: Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiani – Paglia, Medio Tevere, Alto Tevere, Chiascio – Topino
? #allertaARANCIONE domani, #23dicembre, su Campania ed Emilia-Romagna.
? #allertaGIALLA su 11 regioni.
⛈??Ancora piogge al sud e venti di burrasca da nord . Leggi l’avviso di condizioni meteo avverse del #22dicembre ? https://t.co/dZbZzFAQ4r#protezionecivile pic.twitter.com/x55rBQF1N6— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) December 22, 2019
nord:
Cielo sereno o temporaneamente velato altrove.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Milano | MeteoTorino | Meteo Genova | Meteo Venezia | Meteo Bologna | Meteo Verona | Meteo Trieste | Meteo Modena | Meteo Brescia |Meteo Padova | Meteo Parma | Meteo Rimini | Meteo Reggio Emilia | Meteo Livorno | Meteo Ravenna | Meteo Ferrara

centro e Sardegna:
Addensamenti consistenti attesi al mattino sulla Sardegna con deboli rovesci attesi nelle relative zone interne, ma in graduale esaurimento dal pomeriggio.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Roma | Meteo Firenze | Meteo Prato | Meteo Perugia | Meteo Cagliari | Meteo Latina | Meteo Sassari

sud e Sicilia:
Cielo molto nuvoloso su Calabria tirrenica e Sicilia nord-orientale con associati rovesci e temporali persistenti.
Sul resto del meridione nuvolosità irregolare, a tratti compatta con rovesci sparsi su bassa Campania, Basilicata tirrenica e coste adriatiche, in attenuazione dalla serata.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Napoli | Meteo Palermo | Meteo Bari | Meteo Messina | Meteo Catania | Meteo Taranto | Meteo Salerno | Meteo Reggio Calabria | Meteo Foggia | Meteo Caserta

temperature:
Minime in sensibile diminuzione al centro-sud, in diminuzione meno sensibile sulle aree alpine e prealpine centro-occidentali e in pianura padana, generalmente stazionarie altrove.
Massime in diminuzione sulle regioni ioniche e sulle aree alpine e prealpine centro-occidentali, stazionarie o in lieve aumento sul resto del paese.
clicca qui Meteo domani martedì 24 dicembre

venti:
Moderati da nord-ovest al nord, con sensibili rinforzi sulle aree alpine e pre-alpine.
Forti da nord ovest sulle due isole maggiori e sulla Calabria, con raffiche fino a tempesta.
Moderati da nord-ovest sul resto del paese, con rinforzi fino a burrasca lungo le aree costiere tirreniche.

mari:
Da molto agitati a localmente grossi il mare di Sardegna, lo stretto di Sicilia e mar tirreno, in estensione dalla tarda mattinata anche allo ionio.
Molto agitato il canale di Sardegna e da agitato a molto agitato il mar ligure.
Da molto mosso ad agitato l’adriatico.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa