Per la giornata di oggi venerdì 10 gennaio 2020, ampia stabilità e temperature in leggero rialzo, sia le minime che le massime. Rovesci sparsi al nord e solo in serata. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.

nord:
 Estesa copertura bassa e stratiforme su Liguria centro-orientale e sulle aree pianeggianti settentrionali con deboli piogge e qualche locale rovescio attesi sulle relative aree liguri.
 Bel tempo altrove con qualche nube in più sulle cime alpine confinali.
 Nebbie diffuse sulla pianura padano-veneta al mattino e dalle prime ore serali.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Milano | Meteo Torino | Meteo Genova | Meteo Venezia | Meteo Bologna | Meteo Verona | Meteo Trieste | Meteo Modena | Meteo Brescia | Meteo Padova | Meteo Parma | Meteo Rimini | Meteo Reggio Emilia | Meteo Livorno | Meteo Ravenna | Meteo Ferrara

centro e Sardegna:
 Cielo molto nuvoloso su Sardegna orientale e meridionale, nonché sulla porzione più settentrionale della Toscana con precipitazioni sempre di debole intensità, in riduzione serale sull’isola.
 Ampio soleggiamento su marche centromeridionali, Abruzzo e basso Lazio, mentre nuvolosità bassa e diffusa interesserà le restanti zone peninsulari e della Sardegna.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Roma | Meteo Firenze | Meteo Prato | Meteo Perugia | Meteo Cagliari | Meteo Latina | Meteo Sassari

sud e Sicilia:
 Cielo sereno o poco nuvoloso con qualche annuvolamento mattutino lungo le coste tirreniche e spesse ed estese velature attese tra pomeriggio e serata su regioni adriatiche, Basilicata e nord Calabria.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Napoli | Meteo Palermo | Meteo Bari | Meteo Messina | Meteo Catania | Meteo Taranto | Meteo Salerno | Meteo Reggio Calabria | Meteo Foggia | Meteo Caserta

temperature:
 Minime in flessione sulle aree alpine e prealpine e sul ponente ligure.
 In lieve rialzo sulla Liguria di levante, restante territorio lombardo, Emilia Romagna, Sardegna, Toscana occidentale e sui rilievi calabro-lucani.
 senza variazioni di rilievo altrove.
 Massime in diminuzione sulle aree alpine e prealpine.
 In tenue aumento su pianura lombarda, Romagna, Toscana, nord Marche ed appennino calabrese.
clicca Meteo domani sabato 11 gennaio

venti:
 Deboli variabili.

mari:
 Da poco mossi a mossi il mar ligure, tirreno settentrionale, mar e canale di Sardegna, stretto di Sicilia e ionio.
 Poco mossi i restanti bacini.

sabato 11 gennaio 2020:
 Residui piovaschi al primo mattino sulla Liguria di levante, ma in rapido miglioramento.
 Nuvolosità estesa su Sardegna e Puglia Garganica con deboli piogge associate e condizioni di bel tempo altrove, seppur con annuvolamenti diffusi su val padana, Toscana, Umbria, regioni centrali adriatiche ed al meridione.
domenica 12 gennaio 2020:
 Molte nubi sulle regioni centrali adriatiche, al sud e sulle due isole maggiori con deboli precipitazioni su Sardegna orientale e lungo le aree ioniche calabresi e siciliane.
 Bel tempo sul resto del paese con nebbie sulla pianura padana al primo mattino e dopo il tramonto e passaggi di innocue velature dal pomeriggio sul rimanente settentrione.
lunedì 13 gennaio 2020 e martedì 14 gennaio 2020:
 Intensificazione della nuvolosità sulla Sicilia con fenomeni convettivi attesi sul settore orientale dell’isola.
 Cielo poco nuvoloso sul resto del meridione e su gran parte del centro e nebbie più diffuse e persistenti sulle pianure e nelle vallate settentrionali.
 Cielo velato sul restante nord.
 Nella giornata di martedì cielo molto nuvoloso su levante ligure, Toscana settentrionale e Sicilia sudorientale con deboli precipitazioni associate.
 Ancora molte nubi basse sulle aree pianeggianti del nord e nubi basse e diffuse su toscana, marche ed Umbria.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
 




