Per la giornata di domani sabato, meteo 14 marzo 2020, cieli sereni con poche nuvole al sud e schiarimenti serali. . Venti moderati. Mare mosso. Temperature in ribasso. Analisi delle temperature, nuvolosità venti e mari nelle varie ore della giornata. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.
nord:
Iniziali addensamenti compatti sulle aree alpine e prealpine, ma in
rapido diradamento; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del settentrione.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Milano | Meteo Torino | Meteo Genova | Meteo Venezia | Meteo Bologna | Meteo Verona | Meteo Trieste | Meteo Modena | Meteo Brescia | Meteo Padova | Meteo Parma | Meteo Rimini | Meteo Reggio Emilia | Meteo Livorno | Meteo Ravenna | Meteo Ferrara

centro e Sardegna:
Iniziali addensamenti compatti sulla Sardegna delle velature;
bel tempo , diradameto del centro.
Dal tardo pomeriggio aumento delle velature anche sulla Toscana settentrionale, in estensione serale anche a Umbria e Marche.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Roma | Meteo Firenze | Meteo Prato | Meteo Perugia | Meteo Cagliari | Meteo Latina | Meteo Sassari

Sud e Sicilia:
Al mattino addensamenti compatti sulle regioni ioniche, con locali
deboli piovaschi associati; bel tempo sul resto del meridione.
centroccidentale.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Napoli | Meteo Palermo | Meteo Bari | Meteo Messina | Meteo Catania | Meteo Taranto | Meteo Salerno | Meteo Reggio Calabria | Meteo Foggia | Meteo Caserta

temperature:
Minime stazionarie o in lieve aumento sulle aree alpine
centroccidentali, e sulla parte centroccidentale delle due isole
maggiori, in diminuzione altrove;
Massime in diminuzione sulla sicilia centromeridionale, Calabria
Meteo oggi domenica 15 marzo

venti:
Moderati orientali al sud e sulla sardegna;
Deboli orientali sul resto del centro;
Moderati settentrionali sulla liguria;
Deboli variabili al nord.

mari:
Da molto mossi ad agitati il mare e canale di sardegna e lo ionio;
Da mossi a molto mossi il mar ligure ed il basso adriatico;
Mossi il tirreno e lo stretto di sicilia;
Da poco mossi a mossi l’adriatico centrosettentrionale. .

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesav