Coronavirus, Gentiloni:”Ue non fallirà, ora misure poderose”. E ammette la mancata solidarietà all’Italia, ma le cose stanno per cambiare.

La Ue non fallirà, anzi. È l’ex premier Paolo Gentiloni a dirlo, attualmente commissario agli Affari Economici. Secondo Gentiloni, infatti, la Ue ha preso misure poderose, “decisioni impressionanti, insieme con la Bce e gli Stati membri“. Il ministro sottolinea che sì, c’è stata mancanza di solidarietà nei confronti dell’Italia durante l’inizio dell’emergenza Coronavirus ma che i cittadini ora possono vedere come le coste stiano cambiando.
Leggi anche:—>Alghero, pacco sospetto in banca, è allarme bomba: strada blindata
Leggi anche:—>Covid, virologo Tarro:”In estate avremo abbastanza immuni, potremo uscire”
Gentiloni sottolinea come sia fondamentale, per la ripresa e per il finanziamento della ricostruzione, avere uno strumento comune. Incita a non discutere più del passato: “Per noi è molto chiaro che nessuno al momento propone i bond per finanziare i debiti fatti negli anni precedenti“. Senza il suddetto strumento comune, l’ex ministro avverte del rischio che l’ineguaglianza tra le varie economie dell’Eurozona e del mercato interno diventino enormi, al punto da portare la rovina di entrambe. Per la Germania, poi, questo diventerebbe un grosso guaio.