Coronavirus, scoperti gli anticorpi che diventeranno farmaci

Coronavirus, scoperti gli anticorpi che diventeranno farmaci

Grazie al lavoro del MAD Lab di Siena, diretto da Rino Rappuoli, sono stati scoperti tre anticorpi molto potenti contro il Covid-19. “Basterà un’iniezione sottocutanea per guarire dal Covid ed essere protetti per sei mesi”: spiega Rappuoli.

 

Coronavirus, scoperti tre anticorpi

Il Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Toscana Life Sciences a Siena ha individuato tre anticorpi estremamente potenti contro il Covid-19. Fra questi tre anticorpi ce ne sarà solo uno che potrà essere trasformato in farmaco. La buona notizia è arrivata pochi giorni fa dal team di ricercatori di Siena. Un risultato senza dubbio importante, frutto di mesi di duro lavoro e fatica.

Il team di ricerca, diretto da Rino Rappuoli, ha analizzato il sangue di quindici pazienti che sono stati ricoverati per Covid-19 all’Istituto Spallazzani di Roma o nell’Azienda ospedaliero-universitaria di Siena. Questi 15 pazienti sono ad oggi convalescenti o del tutto guariti. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un’indagine che ha permesso di individuare quasi 5.000 diversi anticorpi. “Si tratta di armi biologiche che conbattono il virus. Il nostro obiettivo è usare queste molecole, naturalmente presenti nel nostro organismo, per produrre farmaci. Per isolare e purificare i tre anticorpi super potenti, abbiamo studiato a fondo le cellule B del sangue di pazienti convalescenti, isolando solo quelle in grado di riconoscere il virus: parliamo dello 0,1 per cento del totale”: ha spiegato Rappuoli.

Inoltre, il MAD Lab non è l’unico gruppo di ricerca al mondo impiegato ad oggi nello studio degli anticorpi, tecnica conosciuta o molto diffusa in quanto permette di produrre farmaci sicuri ed efficaci. Ma il passo in più del team toscano è stato quello di individuare tre specifici anticorpi su 5.000 totali, i quali danno speranza concrete.