Nella giornata di oggi torna il maltempo in quasi tutta la penisola. Solo nella Valle D’Aosta, Piemonte e Liguria occidentale permane il bel tempo al nord, mentre al sud maltempo ovunque tranne nel Salento e Sicilia che nella mattina è previsto il sole. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni Meteo di venerdì 20 novembre 2020.
nord:
Nuvolosità diffusa con deboli piogge su Liguria di levante ed Emilia-Romagna, possibili pioviggini ed un po’ di neve sul triveneto al mattino, in esaurimento mattutino su quest’ultimo e nel primo pomeriggio sulle altre zone. Annuvolamenti irregolari sull’arco alpino, cielo sereno altrove in estensione pomeridiana a tutto il settentrione.

centro e Sardegna:
Iniziali locali aperture sul versante orientale della Sardegna ma in successivo peggioramento, molte nubi sul resto dell’isola con precipitazioni anche a carattere di rovescio in tarda mattinata ed in graduale attenuazione pomeridiana.
Schiarite dalla serata su Sardegna occidentale e Toscana.

sud e Sicilia:
Nubi sparse in rapido aumento con fenomeni che si presenteranno durante le ore centrali sulle coste tirreniche, per poi estendersi ed intensificarsi su tutte le regioni peninsulari e sulla Sicilia orientale con associati anche rovesci e temporali che interesseranno principalmente e massicciamente la Calabria ionicanel corso della sera.

temperature:
Minime in sensibile calo su aree alpine, in flessione su appennino tosco-emiliano, appennino centrale, Puglia, Sardegna orientale, Sicilia centromeridionale.
In aumento su pianura padano-veneta, senza variazioni di rilievo altrove.
Massime stazionarie su pianura padana centro-orientale e settore ionico, in diminuzione sul restante territorio con calo più marcato su arco alpino e dorsale appenninica.

venti:
Moderati di grecale al centro con decisi rinforzi lungocosta e sulle aree appenniniche.
Moderati di maestrale sulle due isole maggiori con decisi rinforzi lungocosta.
Deboli dai quadranti orientali sul meridione peninsulare, in intensificazione dal pomeriggio.
Deboli variabili al nord.

mari:
Molto agitati mare e canale di Sardegna.
Molto mossi restante tirreno ed adriatico centrosettentrionale.
Da mossi a molto mossi mar ligure e basso adriatico.
Da poco mosso a mosso lo ionio.
