Il fisico Roberto Battiston prevede riaperture differenziate per Regioni a gennaio. L’Rt è fermo, ma il Coronavirus varia da zona a zona.
Mentre il Coronavirus continua a far paura e a bloccare la nostra quotidianità, si susseguono le ipotesi e i pareri degli esperti. L’ultimo a fare il quadro della situazione è il fisico Roberto Battiston. “L’indice di trasmissibilità Rt, che oggi si attesta a 0,91, continua a mantenersi pressoché stabile da tre settimane, senza scendere in modo apprezzabile,
Leggi anche: Coronavirus: il percorso (a ostacoli) per tornare alla normalità
“E’ evidente che la distinzione tra zone gialle, arancioni e rosse a novembre ha premiato soprattutto quelle che hanno adottato misure più stringenti”, spiega il fisico dell’Università di Trento. Oggi, quindi, ci troviamo in una situazione molto variegata. Regioni come Toscana, Umbria e Valle d’Aosta sono riuscite a ridurre drasticamente il numero di infetti attivi. Ma in altre Regioni, come Veneto e Trentino, “il motore dell’epidemia è ancora attivo
con l’indice Rt appena sopra 1″. Altre ancora, come Puglia e Sardegna, stanno registrando adesso il picco di infetti attivi dopo che si è spenta la fiammata della seconda ondata.
Leggi anche: Assembramenti in Veneto, Zaia infuriato: Mondo vomitevole e senza pietà
Cosa accadrà quindi dopo il 7 gennaio? Alcune Regioni come Toscana, Piemonte e Lombardia potranno tentare la strada della riapertura con un sospiro di sollievo in più, contando su un margine di sicurezza probabilmente migliore di quello dello scorso settembre. “Avranno un Rt più basso e un numero di infetti confrontabile o di poco inferiore”, precisa Battiston. Ci sono poi casi intermedi come quello del Lazio: in queste zone, rispetto a settembre, l’Rt potrebbe essere più basso a fronte però di un
Per quanto riguarda il numero dei decessi, con oggi la seconda ondata ne conta 35.000, un numero pari a quello registrato nella prima ondata. “Considerando che le ospedalizzazioni nella seconda ondata sono superiori del 15% circa rispetto alla primavera, è ragionevole