La protezione Civile ha diramato una nuova allerta arancione per rischio idrologico, per la giornata di venerdì 26 luglio.

Sulle aree alpine e prealpine rovesci e temporali associati, in estensione al primo pomeriggio anche alle zone pianeggianti.

VEDI LE PREVISIONI DEL TEMPO DA OGGI FINO A MERCOLEDI CLICCA QUI
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Lombardia: Pianura centrale, Nodo idraulico di Milano, Laghi e Prealpi orientali, Alta Valtellina, Appennino pavese, Alta pianura orientale, Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Bassa pianura occidentale, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Valcamonica, Bassa pianura orientale
VEDI LE PREVISIONI DEL TEMPO DA OGGI FINO A MERCOLEDI CLICCA QUI
Piemonte: Valli Varaita, Maira e Stura, Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Pianura settentrionale, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura Torinese e Colline
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Trento
CLICCA QUI PER PREVISIONI METEO WEEKEND
Veneto: Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Livenza, Lemene e Tagliamento, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Adige-Garda e monti Lessini, Piave pedemontano, Alto Piave, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
fonte Previsioni del Tempo : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Per ulteriori aggiornamenti clicca QUI