Previsioni meteo dopodomani sabato 3 agosto: Bel tempo con piccole piogge

Meteo dopodomani sabato 3 agosto - meteoweek.com
Le temperature già di oggi sono in risalita, con l’incognita di rovesci e temporali sparsi, al nord e sulla dorsale appenninica. Oggi inizia agosto, la tendenza sarà di un periodo più attenuato in merito alle temperature. Domani venerdì nubi e temporali sparsi. Ora vediamo le previsioni del tempo di sabato 3 agosto. Prossimo aggiornamento: Previsioni Domenica 4 agosto. Rimanete connessi con MeteoWeek

nord:
Al primo mattino cielo da poco a parzialmente nuvoloso.
Dalla seconda parte della mattinata sviluppo di nubi cumuliformi sulle regioni centrorientali, con rovesci o temporali sparsi sulle relative aree alpine e prealpine, dalla tarda mattinata e per il primo pomeriggio.
Dal tardo pomeriggio generale diradamento della nuvolosità, con in serata cielo poco nuvoloso o velato.
CLICCA QUI PER METEO GIOVEDI

centro e Sardegna:
Al mattino molte nubi sulle regioni adriatiche, con rovesci o temporali sparsi.
Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del centro.
Dal pomeriggio diradamento della nuvolosità sulle Marche, in estensione serale anche alle aree costiere dell’Abruzzo.
CLICCA QUI PER METEO VENERDI

sud e Sicilia:
Addensamenti cumuliformi sulle regioni adriatiche, con rovesci o temporali sparsi.
Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del meridione.
Dal pomeriggio generale diradamento della nuvolosità cumuliforme, con in serata cielo da poco a parzialmente nuvoloso su tutto il meridione.

Temperature:
Minime in aumento al sud, Liguria ed aree costiere orientali della Sardegna, in diminuzione sul resto del paese.
Massime in diminuzione al nord, Sardegna orientale, Lazio ed Umbria settentrionali, toscana meridionale ed aree costiere ioniche, in aumento sul resto del paese.

Venti:
Deboli variabili al nord.
Da deboli a moderati dai quadranti settentrionali sul resto del paese, con rinforzi lungo le aree costiere adriatiche e lungo le aree appenniniche meridionali.

Mari:
Da mossi a molto mossi il basso adriatico e lo ionio.
Fonte Previsioni del Tempo : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa