Dopo i rovesci che ci hanno accompagnato in alcune regioni d’Italia, le previsioni per la giornata di oggi sabato 24 agosto, sono all’insegna di miglioramenti, anche se in parte, dell’instabilità. Al nord continua il trend di rovesci sparsi, anche a carattere temporalesco, come sulla zona appenninica, migliorano le zone costiere. Le temperature massime sono in risalita. La protezione civile per la giornata odierna ha diramato un allerta gialla per rischio idrologico e temporali nelle aree della pianura padana e dell’Appennino. Vediamo ora nel dettaglio le fasi della giornata:

? #allertaGIALLA domani, sabato #24agosto, in Lombardia, Toscana, Umbria, Abruzzo e Molise.
Consulta il bollettino per conoscere il livello e le zone di allerta meteo-idro sul tuo territorio ? https://t.co/HXzNIHgN27#protezionecivile pic.twitter.com/pA3MxH1u57— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) August 23, 2019
nord:
Cielo generalmente nuvoloso al mattino con nubi in ulteriore intensificazione nelle ore centrali del giorno, con possibilità di rovesci o temporali sparsi soprattutto in prossimità dei rilievi e nel pomeriggio.
Dalla serata diradamento della nuvolosità e attenuazione dei fenomeni con ampie schiarite che si alterneranno ad un cielo parzialmente nuvoloso.
CLICCA QUI METEO MILANO

CLICCA QUI METEO FIRENZE
centro e Sardegna:
Cielo generalmente nuvoloso al mattino con nubi in ulteriore intensificazione nelle ore centrali del giorno, con possibilità di rovesci o temporali sparsi soprattutto nel pomeriggio e in prossimità dei rilievi appeninici e zone interne della Toscana.
CLICCA QUI METEO ROMA

sud e Sicilia:
Al mattino poche nubi sul settore, ma nuvolosità in progressivo aumento nel corso del giorno.
Possibilità di rovesci o temporali sparsi nel pomeriggio.
CLICCA QUI METEO NAPOLI

temperature:
Massime in aumento al centro-nord e sulla Sicilia centromeridionale, generalmente stazionarie sul resto del paese.

venti:
Deboli variabili sulle aree alpine e di provenienza settentrionale sul resto del paese, con occasionali rinforzi sui rilievi centromeridionali.
CLICCA QUI METEO PRIMA DOMENICA DI SETTEMBRE

mari:
Poco mossi i restanti bacini.
CLICCA QUI METEO DA OGGI FINO ALL’AUTUNNO

CLICCA QUI METEO WEEKEND
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa