Stabile il Weekend, ma caratterizzato da foschie, nebbia, temperature fredde e forti venti. Ecco le previsioni Meteo di oggi sabato 7 dicembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.

Per la giornata di domani, Sabato 7 dicembre 2019:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Veneto: Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige

nord:
Addensamenti compatti sulla Liguria, cielo sereno o poco nuvoloso altrove con foschie dense o locali banchi di nebbia sulle pianure e nelle vallate al mattino e dopo il tramonto.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Milano | MeteoTorino | Meteo Genova | Meteo Venezia | Meteo Bologna | Meteo Verona | Meteo Trieste | Meteo Modena | Meteo Brescia |Meteo Padova | Meteo Parma | Meteo Rimini | Meteo Reggio Emilia | Meteo Livorno | Meteo Ravenna | Meteo Ferrara

centro e Sardegna:
Nuvolosità diffusa e consistente sulle regioni peninsulari tirreniche ed Umbria con qualche piovasco associato, poche nubi altrove.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Roma | Meteo Firenze | Meteo Prato | Meteo Perugia | Meteo Cagliari | Meteo Latina | Meteo Sassari

sud e Sicilia:
Bel tempo sulle altre zone con velature sparse di passaggio.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Napoli | Meteo Palermo | Meteo Bari | Meteo Messina | Meteo Catania | Meteo Taranto | Meteo Salerno | Meteo Reggio Calabria | Meteo Foggia | Meteo Caserta

temperature:
In tenue aumento su aree alpine occidentali, Lombardia, basso Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria e sulle zone appenniniche centromeridionali.
Stazionarie altrove.
Massime in leggero rialzo su aree alpine occidentali, Lombardia, Veneto occidentale, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria occidentale, alto Lazio, coste abruzzesi e molisane, Puglia, nonché su Basilicata e Calabria ioniche.
clicca qui Meteo oggi venerdì 6 dicembre

venti:
Deboli di direzione variabile al nord e dai quadranti occidentali altrove.

mari:
Da mosso a molto mosso al largo il mar ligure.
Da poco mossi a mosso i restanti bacini, ma con moto ondoso in
attenuazione serale su restante adriatico e ionio.

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa