Di Mario tra furia ed ironia: “Quanto costa un senatore al chilo?”

Di Mario tra furia ed ironia: “Quanto costa un senatore al chilo?”

Luigi Di Maio

Il capo politico del M5S e ministro degli Esteri. “Transfughi? Dicano semplicemente che vogliono cambiare casacca e tradire il mandato che i cittadini hanno dato. Il Mes è un pretesto, dietro ci sono promesse”

prescrizione di maio
Luigi Di Maio

“I senatori che hanno deciso di passare alla Lega? Vadano pure, ma ci risparmino pretesti come il Mes per giustificare il cambio di casacca”. Luigi Di Maio non le manda a dire e, nel corso di una diretta facebook, analizza a fondo l’argomento del giorno. Non è un mistero, infatti, che il M5S sia in apprensione per le voci ricorrenti sul passaggio di senatori alla Lega. Nelle ultime ore è circolata addirittura la dichiarazione che aprirebbe a “cinque addii o forse più”.

“Se ci sono senatori come Grassi, che è appena passato alla Lega, evitino – attacca Di Maio – di utilizzare una cosa non vera come il Mes. Consegnino una bella lettera al presidente del Senato e dicano semplicemente che vogliono cambiare casacca. Ci dicano che vogliono tradire il mandato che i cittadini hanno dato. Non c’è nulla di male a voler lasciare, ma a quel punto vadano a casa, altrimenti a quella lettera alleghino anche un listino prezzi sul mercato delle vacche”.

Leggi anche –> Spari contro l’auto dei proprietari di Jako, il cane morto carbonizzato

“E’la solita dinamica dei voltagabbana. Nulla di nuovo”

Per il ministro degli Esteri, va preso atto della mossa di Grassi e dei possibili addii a seguire. “Se queste persone vogliono davvero lasciare il M5S – tuona Di Maio – perché pensano che qui non avranno abbastanza potere, allora passino alla Lega. Ma non raccontino balle ai cittadini. Il tema del loro addio non è, ripeto, il salva-Stati. Gli è stato promesso qualcosa, un seggio o altro. Ci dicano quanto costa al chilo un senatore per la Lega”.

Leggi anche –> Diffamazione: a giudizio Vittorio Feltri per il titolo sessista sulla Raggi

Poi chiama i sostenitori del Movimento a compattarsi per respingere la mossa dei transfughi. “Questa è la solita dinamica – dice Di Maio ai suoi seguaci – la dinamica dei voltagabbana degli ultimi 20 anni e che noi, come M5S, abbiamo sempre combattuto. Continueremo a farlo e non ci lasceremo intimorire”.