Ecco le previsioni Meteo di oggi martedì 17 dicembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.
nord:
Al mattino cielo molto nuvoloso o coperto, con piogge diffuse sulle
regioni alpine e rovesci o temporali sparsi su levante ligure ed Emilia-Romagna occidentale.
Dal pomeriggio diradamento della nuvolosità compatta sulla pianura padana orientale, e contestuale intensificazione dei fenomeni sulle restanti aree.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Milano | MeteoTorino | Meteo Genova | Meteo Venezia | Meteo Bologna | Meteo Verona | Meteo Trieste | Meteo Modena | Meteo Brescia |Meteo Padova | Meteo Parma | Meteo Rimini | Meteo Reggio Emilia | Meteo Livorno | Meteo Ravenna | Meteo Ferrara

centro e Sardegna:
Addensamenti compatti sulla toscana, con piogge o rovesci sparsi, in diradamento dal pomeriggio nelle aree interne.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Roma | Meteo Firenze | Meteo Prato | Meteo Perugia | Meteo Cagliari | Meteo Latina | Meteo Sassari

sud e Sicilia:
Addensamenti compatti sulle aree costiere ioniche peninsulari e sulla Sicilia centromeridionale, con deboli piogge sparse.
Estese velature sul restante meridione.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Napoli | Meteo Palermo | Meteo Bari | Meteo Messina | Meteo Catania | Meteo Taranto | Meteo Salerno | Meteo Reggio Calabria | Meteo Foggia | Meteo Caserta

temperature:
Massime ancora in aumento al nord e sulle aree costiere ioniche, stazionarie sul resto del paese.

venti:
Da moderati a forti dai quadranti meridionali su aree alpine, Sardegna, Sicilia tirrenica, aree costiere tirreniche centrali peninsulari e sulla Liguria.
Da deboli a moderati sudorientali altrove.
Meteo domani mercoledì 18 dicembre

Meteo Natale Capodanno e Befana
mari:
Da molto mossi ad agitati il mar ligure, il tirreno e lo stretto di Sicilia.
Molto mossi il mare e canale di Sardegna, tendenti a divenire agitati dalla serata.

mercoledì 18 dicembre 2019:
Molte nubi al nord, isole maggiori ed aree costiere ioniche della Calabria, con rovesci o temporali da sparsi a diffusi, intensi al mattino sul nord-ovest e dal pomeriggio anche sulle due isole
maggiori.
Estese e spesse velature sul resto del paese.

giovedì 19 dicembre 2019:
Molte nubi compatte al nord, regioni tirreniche e ioniche, con rovesci o temporali diffusi.
Cielo in generale velato sul resto del paese.

venerdì 20 dicembre 2019 e sabato 21 dicembre 2019:
Molte nubi compatte al nord e sulle regioni centrali tirreniche, con piogge o rovesci diffusi ed intensi.
Estese e spesse velature sul resto del paese.
Nella mattinata di sabato graduale diradamento della nuvolosità compatta al nord e sua contestuale estensione alle regioni meridionali tirreniche con conseguente spostamento dei fenomeni intensi, in successiva parziale attenuazione dal pomeriggio.
Ancora estese e spesse velature sul resto del paese.

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa