Figlio del romano Massimo, esercitò un pontificato breve ma molto attivo. fu consacrato il 27 novembre 399. Pietà, carità e zelo le sue doti migliori.

Anastasio ebbe rapporti di grande amicizia con san Girolamo e san Paolino di Nola che gli dedicarono parole di ammirazione elogiando le sue virtù di pietà, carità e zelo.
LEGGI ANCHE>>> Papa Francesco abolisce segreto pontificio sugli abusi dei preti
Il pontefice dovette adoperarsi anche nella controversia origenista che in Occidente aveva come acerrimi nemici Rufino e san Girolamo. Anastasio prese provvedimenti per evitare la presenza di manichei a Roma e fece poi edificare la basilica Crescenziana (oggi S. Sisto Vecchio. Morì il 19 dicembre 401 secondo la ricostruzione del Duchesne e fu sepolto sulla via Portuense in un monumento sepolcrale tra le basiliche di S. Candida e quella dei Ss. Abdon e Sennen.
Altri santi celebrati oggi
Santi Dario, Zosimo, Paolo e Secondo di Nicea martiri
Santa Fausta Martire a Roma
Beato Guglielmo di Fenoglio Laico certosino
Beate Maria Eva della Provvidenza Noiszewska e Maria Marta di Gesù Wolowska Martiri
Beato Urbano V Papa