Santo+e+Onomastico+del+giorno+6+febbraio%2C+si+celebra+San+Paolo+Miki
meteoweekcom
/2020/02/06/santo-onomastico-giorno-6-febbraio-san-paolo-miki/amp/
Curiosità

Santo e Onomastico del giorno 6 febbraio, si celebra San Paolo Miki

La Chiesa Cattolica festeggia il 6 febbraio insieme a San Paolo Miki anche i Santi Martiri Giapponesi uccisi insieme a lui.

La Chiesa Cattolica festeggia il 6 febbraio insieme a San Paolo Miki anche i Santi Martiri Giapponesi uccisi insieme a lui, posticipando di un giorno la memoria rispetto all’anniversario del tragico eccidio di questa schiera di sacerdoti, religiosi e laici indigeni del Giappone. La prima comunità cattolica del Giappone fu fondata a Kagoshima nel 1549 dal gesuita San Francesco Saverio. In due anni il grande santo fondò altre comunità nell’isola Hirado, a Bungo ed a Yamagushi, da cui il cristianesimo si diffuse in altri centri, compresa la capitale Miyako. Per oltre quarant’anni il cristianesimo godette di ampia libertà. Il primo editto di persecuzione nei loro confronti risale al 24 luglio 1587 e venne emanato da Toyotomi Hideyoshi, luogotenente generale dell’imperatore, che però non fece dare esecuzione, ma pose tuttavia le premesse per le successive sanguinose persecuzioni.

Leggi anche -> “Il Papa mette in congedo padre Georg” | L’indiscrezione dalla Germania

San Paolo Miki nacque a Osaka nel 1556 da una nobile famiglia giapponese e ricevette il battesimo a 5 anni e a 22 entrò nei gesuiti come novizio. Paolo studiò presso i collegi dell’ordine di Azuchi e Takatsuki e divenne un missionario; non poté essere ordinato sacerdote a causa dell’assenza di un vescovo in Giappone. La diffusione del Cristianesimo fu inizialmente tollerata dalle autorità locali, ma nel 1587 il daimyō Toyotomi Hideyoshi mutò il suo atteggiamento nei confronti degli occidentali ed emanò un decreto di espulsione dei missionari stranieri. L’ostilità anti-europea raggiunse il suo culmine nel 1596, quando si scatenò una persecuzione contro gli occidentali, quasi tutti religiosi, e i cristiani, considerati traditori. Nel dicembre di quell’anno, Paolo Miki venne arrestato insieme ad altri due compagni giapponesi del suo ordine, sei frati missionari spagnoli e i loro diciassette discepoli locali. Vennero crocifissi sulla collina di Tateyama, nei pressi di Nagasaki. Paolo continuò a predicare anche sulla croce, fino alla morte, il 5 febbraio 1597.

Published by

Recent Posts

  • Sport

Mavs vittoriosi a Minnesota: Doncic e compagni volano alle Finals NBA

Dopo aver sfiorato lo sweep, sfumato in casa in gara 4, i Dallas Mavericks di…

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…