Coronavirus, il fisico Alessandro Vespignani dice la sua sul possibile scenario che si sta paventando in tutto il mondo a causa della nuova malattia.

L’epidemia di Coronavirus sta diventando un vero e proprio fenomeno globale. Questo, secondo il fisico Alessandro Vespignani, in quanto “non si tratta più di un fenomeno locale“. Vespignani spiega infatti che quel che è accaduto nel nostro Paese si sta diffondendo ovunque. “Non esiste un caso Italia“, continua, “perché il nostro è solo uno dei primi Paesi in cui si è riscontrata la malattia, ma è molto probabile che si trasformi in un fenomeno globale“.
Leggi anche->Coronavirus, in fuga dalla zona rossa: sette denunciati
Coronavirus, Vespignani: “Ecco cos’è una pandemia”
Il fisico aggiunge che prima di arrivare a dichiarare lo stato pandemico, devono esservi più Stati in cui la trasmissione è alta. La pandemia è, in sintesi, un evento globale in cui si verificano tante epidemie.

Nel frattempo l’Oms ha dichiarato lo Stato di emergenza globale.
In Italia, intanto, il numero di contagi sale a 528. 42 persone sono guarite, di cui 37 lombarde. I decessi sono 14. Primi contagi anche in alcune zone dell’Europa finora mai toccate dal virus: Estonia, Danimarca e Romania.
Leggi anche->Coronavirus, quarantena domiciliare per terzo caso in Campania





