Vai al contenuto
MeteoWeek
  • Cronaca
  • Politica
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Curiosità
  • Sport
  • Economia

Guasto a Modena, dai rubinetti di casa esce lambrusco al posto dell’acqua

Marzo 4, 2020 di Valeria Girardi

Miracolo o allucinazione? Nessuno dei due: la notizia è vera, per quanto assurda possa sembrare: dai rubinetti di casa di alcune abitazioni in provincia di Modena è sgorgato sul serio il lambrusco.

lambrusco modena

Una notizia che ha (quasi) dell’incredibile, ma che è successa veramente. A causa di un guasto ai silos di una cantina sociale di Castelvetro di Modena, infatti, il vino è finito direttamente nell’acquedotto della città, fino poi a sgorgare direttamente dai rubinetti delle abitazioni. Ma non si tratta certo di lambrusco qualsiasi: si parla di Grasparossa, della Cantina Sociale Settecani.

LEGGI ANCHE: Emergenza Coronavirus in Italia: il punto e i dati aggiornati dalla Protezione Civile
LEGGI ANCHE: Coronavirus Toscana: 19 nuovi casi, un altro bimbo tra i contagiati

Un guasto nell’azienda vinicola trasforma l’acqua in lambrusco

Al mondo, c’è chi è stato in grado di trasformare l’acqua in vino, e chi invece ancora trova acqua rossa che esce dai propri rubinetti di casa, per via delle tubature arrugginite. Ecco, proviamo a mescolare questi due casi diversi, che hanno del miracoloso e del quotidiano: cosa ne potrebbe venire fuori? Semplice, una notizia che ha dell’incredibile – ma che pure è vera.

Quello che potrebbe essere probabilmente il sogno di molti appassionati di questo particolare vitigno, è accaduto realmente in una frazione di Modena. A causa di un guasto ai silos dell’azienda vinicola la Cantina Sociale Settecani, infatti, litri e litri di lambrusco sono finiti direttamente nell’acquedotto della città, finendo per sgorgare (per la gioia dei residenti) dalle case nelle immediate vicinanze della cantina.

modena - lambrusco dal rubinetto

Questo problema (o miracolo?), che ha però avuto forti ripercussioni sulla rete idrica di Castelvetro di Modena, è stato immediatamente “tamponato” e comunicato tempestivamente dalla gestione stessa del comune modenese. La stessa amministrazione che si è, tra l’altro, sentita in dovere di porgere spiegazioni a coloro che (ignari o ingenui) pensavano fosse qualche sorta di liquido “tossico”, quel rosso lambrusco che usciva dai rubinetti di casa.

“In merito alle segnalazioni giunte sull’impianto idrico di Settecani volevamo informarvi che si è trattato di un guasto improvviso all’impianto di produzione di un’azienda dell’area. Il guasto è già stato risolto e non vi sono più problemi alla rete in oggetto, rassicuriamo che si è trattato di una perdita di liquido alimentare (vino) non dannosa per l’organismo e priva di rischi sia igienici che sanitari”. Questo, infatti, recita il post informativo che è stato condiviso sul profilo Facebook ufficiale del Comune di Castelvetro di Modena.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI CRONACA: clicca QUI

Inutile a dirsi, comunque, che sul web sono cominciati a circolare diversi video che testimoniano l’episodio, e nei quali c’è anche chi si diverte a far finta di imbottigliare il lambrusco direttamente da casa propria.

Articoli recenti

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa
Concessionario che passa le chiavi di una vettura a un cliente
Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?
Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili
Il Torino di Vanoli punta l'Europa: pronto l'intervento sul mercato
Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio
La Serie A potrebbe riabbracciare due vecchia conoscenze
La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare
Temptation Island
Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio
Chi siamo - Redazione - Privacy Policy - Disclaimer
Meteoweek.com di proprietà di MRSHARE SRL - Via A. Volta 16 - Palazzo C, 20093 Cologno Monzese (MI) - Codice Fiscale e Partita I.V.A. 10216150960

Meteoweek.com non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Copyright ©2025 - Tutti i diritti riservati

theCore Logo
Le attività pubblicitarie su questo sito sono gestite da theCoreAdv
Gestione cookie