Coronavirus%3A+dalla+Cina+%C3%A8+arrivato+un+aereo+con+medici+e+aiuti+sanitari
meteoweekcom
/2020/03/13/coronavirus-cina-aereo-aiuti-medici/amp/
Cronaca

Coronavirus: dalla Cina è arrivato un aereo con medici e aiuti sanitari

Ieri sera, all’aeroporto di Fiumicino, è arrivato un volo che trasportava aiuti e personale medico dalla Cina. Un segnale di solidarietà per fronteggiare al meglio l’emergenza innescata dal Covid-19.

(Photo by ED JONES/AFP via Getty Images)

Nella serata di ieri, intorno alle ore 22:30, è atterrato un volo proveniente da Shanghai all’aeroporto di Fiumicino. L’aereo trasportava a bordo degli aiuti inviati dalla Cina al governo italiano per combattere l’emergenza coronavirus. Il volo era già stato annunciato nei giorni scorsi dai Ministri degli Esteri di Italia e Cina, Luigi Di Maio e Wang Yi. A Fiumicino ad accogliere il cargo era presente anche l’ambasciatore cinese a Roma, Li Junha. 

Luigi Di Maio ha mostrato in diretta Facebook l’arrivo dell’aereo, che trasportava con sè sia gli aiuti sanitari che dei medici altamente specializzati sul virus. Il Ministro degli Esteri italiano ci ha tenuto a sottolineare che l’Italia non è sola, e il cargo arrivato ieri sera è solo dei tanti esempi di solidarietà che arriveranno dagli altri paesi. Questo perché secondo Di Maio “Non siamo soli, ci sono persone nel mondo che vogliono aiutare l’Italia”. Il Ministro ha poi ringraziato personalmente l’ambasciatore cinese, aggiungendo che “tanti ministri degli esteri mi hanno chiamato e mi hanno detto che ci vogliono aiutare”.

Coronavirus: la situazione in Cina e Corea del Sud

L’aereo arrivato ieri dalla Cina, costituirà sicuramente un valido aiuto per aiutare il nostro paese a combattere l’epidemia. D’altronde, con l’esperienza accumulata, è la Cina il paese che meglio di tutti conosce il coronavirus. Intanto, sembra che il picco di contagi nella Repubblica Popolare Cinese sia stato definitivamente superato.

Photo by Stringer/Getty Images)

Secondo Mi Feng, portavoce della Commissione Sanitaria Nazionale, i casi di contagio stanno rapidamente diminuendo e la situazione epidemica a livello complessivo resta “a livelli molto bassi”. Sempre Feng, nel corso di una riunione, ha fatto presente che i contagi nella città di Wuhan, il primo vero focolaio del coronavirus, sono diminuiti al tal punto, che nella giornata di ieri se ne sono registrati solo otto casi. Nel resto della Cina invece, ci sono sette nuovi casi. Sei di questi però arrivano da persone che provenivano dall’estero. La Corea del Sud ha registrato invece ieri 114 casi.

Leggi anche: Lutto nel mondo della cucina: muore il leggendario Michel Roux

Leggi anche: Migranti, una doppia emergenza: in quarantena a Lampedusa 26 persone soccorse

Un dato importante, in quanto è il livello più basso raggiunto da due settimane a questa parte. Rispetto alla giornata di martedì, i casi di contagio in Corea del Sud si sono infatti dimezzati.

Published by

Recent Posts

  • Sport

Mavs vittoriosi a Minnesota: Doncic e compagni volano alle Finals NBA

Dopo aver sfiorato lo sweep, sfumato in casa in gara 4, i Dallas Mavericks di…

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…