Adriano Celentano sull’emergenza coronavirus: “Ho paura ma…”

Adriano Celentano si fa risentire e lo fa in questo momento davvero complicato per l’Italia intera. Tutti gli italiani sono chiusi in casa per evitare la diffusione del contagio Coronavirus e il cantante ha voluto far sentire la sua solidarietà.

Adriano Celentano (leggi biografia) ha sorpreso tutti ed è tornato in tv, questa volta solo attraverso un telefono però. Il molleggiato ha espresso la sua opinione su quanto sta accadendo in Italia in collegamento telefonico con la trasmissione Otto e Mezzo, condotta da Lilli Gruber su La 7.

Celentano ha rotto il silenzio nel quale si era trincerato negli ultimi mesi per dire la sua a tutti gli italiani, uniti in questo momento difficile.

LEGGI ANCHE ——-> Rosalinda, torna in tv la figlia di Adriano Celentano: ecco dove la vedremo

LEGGI ANCHE ——-> Adriano Celentano, che fine ha fatto il figlio Giacomo? “Io poco considerato”

Adriano Celentano: “Il nostro governo si sta muovendo nel modo giusto”

Cosa ha detto Adriano Celentano a Lilli Gruber sull’emergenza Coronavirus? “Credo che la paura sia un atto di coraggio, per esempio il coraggio di non uscire di casa o di fare scelte appropriate da parte di chi ci comanda. Credo che il nostro governo si stia muovendo nel modo più giusto, mi preoccupano piuttosto i Paesi attorno all’Italia che mi sembra adottino misure tutt’altro che stringenti per affrontare l’emergenza“.

Il molleggiato, che il 6 gennaio scorso ha compiuto 82 anni, ha parlato del suo modo di reagire a questa situazione, sottolineando l’importanza del restare a casa, quello di non uscire se non per necessità.

LEGGI ANCHE ——-> Che fine ha fatto Rosita Celentano? Ecco cosa fa oggi la figlia di Adriano [FOTO]

LEGGI ANCHE ——-> Adriano Celentano e Claudia Mori vivono isolati | Villa da vip in Brianza

Coronavirus come gli anni di piombo? Cosa ne pensa Celentano

Stefano Massini, ospite della Gruber gli ha poi fatto notare che si tratta di un momento di paura collettiva per l’Italia. L’ultima volta che la Nazione si è trovata ad affrontare una cosa del genere è stato il momento del sequestro Moro.

Vai alla Home di MeteoWeek Spettacolo -> clicca QUI

Stavolta non conosciamo il nemico -ha risposto Adriano-. Questa è una paura globale, non solo italiana. Non è paragonabile agli anni di piombo perché è una paura globale e invisibile. La paura è giusto averla, così capiamo prima l’importanza di non uscire di casa. Ho visto in Tv gente al parco di Roma che quasi festeggiava. Mi sembra un avviso, sappiamo che un sasso, un asteroide, il 29 aprile sfiorerà la terra. Ecco, mi sembrano avvisi. Spero che ci cambi in meglio. Vedo meno violenza e inquinamento in giro.”

Alessandra Curcio

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago