Medici ed infermieri stanno rispondendo all’arruolamento straordinario lanciato dalla Regione Sicilia per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Lo annuncia il presidente Musumeci.
La Regione chiama, e medici ed infermieri rispondono. Sta succedendo in Sicilia, dove l’istituzione regionale ha lanciato un bando di arruolamento straordinario a cui hanno già risposto centinaia di persone. Sono 600 infatti gli infermieri, e 50 i medici, che hanno fatto un passo avanti rispondendo all’input lanciato dal presidente della Regione Musumeci per fronteggiare l’emergenza Coronavirus in Sicilia. I bandi e le graduatorie restano comunque aperti, pertanto è possibile prevedere un ulteriore incremento di nuovo personale sanitario immesso in servizio nelle Aziende del Sistema sanitario regionale.
LEGGI ANCHE ->Coronavirus, la certificazione per gli spostamenti diventa anche digitale

LEGGI QUI ->Coronavirus, in un giorno oltre settemila denunce: i controlli funzionano
“E’ una prima significativa risposta – commenta il governatore
linea dell’emergenza. La Regione si è mossa, da subito, per
provare ad anticipare l’avanzata del virus, attraverso una serie
devono fare la propria parte: ogni singolo cittadino è chiamato
al dovere del rispetto delle regole, anche a tutela dei tanti
professionisti impegnati in corsia che, come tutti, a casa