Parla Martin Schulz, ex presidente del Parlamento europeo spiegando i motivi per cui bisognerebbe sostenere l’Italia nel breve e lungo periodo.

Leggi anche –> Coronavirus, i casi in Europa sono più di mezzo milione
Martin Schulz, ex presidente del Parlamento europeo ha espresso la sua opinione sulla situazione di impasse in cui ci troviamo a causa dei mancati finanziamenti per l’emergenza sanitaria nella Penisola: “In Italia ci sono regioni come
Emilia-Romagna, Toscana, Piemonte che sono molto colpite dal
coronavirus ma sono anche le regioni per cui l’Italia è nel G7.
Se vogliamo che questo Stato del G7 rimanga stabile dobbiamo
finanziamento pubblico“, “In queste condizioni fa bene il ministro delle Finanze Olaf
Scholz: dobbiamo alleggerire finanziariamente Italia e Spagna
Sul sentimento antitedesco dilagato in Italia si sente di non biasimarlo perché “è infiammato dal dibattito sugli eurobond” e di capire “la disperazione degli
italiani. Ma lo sbraitare di un Matteo Salvini non rappresenta l’opinione dell’intero popolo italiano“. Sui coronabond, i tedeschi sono ancora divisi: “l’Unione (Cdu-Csu) blocca. L’Spd con Norbert Walter-Borjans è favorevole“.
Leggi anche –> Conte: “L’Europa reagisca in maniera coesa, Coronavirus problema di tutti”

Martin Schulz era già intervenuto a fine gennaio per parlare della sua opinione sull’ex presidente dell’interno Matteo Salvini: “In Germania dobbiamo segnalare più chiaramente il nostro interesse a un’Italia pro europea e stabile. Dobbiamo lavorare più a stretto contatto con il governo Conte, che ha un’impostazione pro europea. E dobbiamo venire maggiormente incontro all’Italia“. “Dobbiamo concludere l’Unione bancaria abbiamo bisogno del fondo europeo sui depositi. E in Germania abbiamo fatto passi avanti su questo dossier. Sono invece molto scioccato del fatto che Matteo Salvini abbia criticato il Fondo salva-Stati Esm come se fosse uno strumento per torturare l’Italia. È vero il contrario! Ecco perché, però, è importantissimo che il governo Merkel conceda più flessibilità all’Italia: per sgonfiare personaggi come Matteo Salvini. Che vanno chiamati con il loro nome: pifferai e seduttori“. Poi aveva aggiunto: “il rapporto tra Italia e Germania non è abbastanza valorizzato. Non possiamo tollerare che il ruolo dell’Italia non sia riconosciuto a sufficienza, che continuiamo a dare l’impressione che ci concentriamo solo sulle relazioni con la Francia. Quando l’Italia sta male, l’Europa sta male!“.