Coronavirus%2C+Lombardia%3A+attacchi+di+panico+da+riapertura
meteoweekcom
/2020/05/08/coronavirus-lombardia-attacchi-di-panico-da-riapertura/amp/
Cronaca

Coronavirus, Lombardia: attacchi di panico da riapertura

Nelle ultime settimane sono diminuiti i contagi da covid19 in Lombardia ma sono aumentati i ricoveri per patologie legate all’ansia.

Coronavirus, Lombardia: attacchi di panico da riapertura – meteoweek

Si abbassano i contagi da coronavirus ma crescono i ricoveri e per patologie non legate alla pandemia ma all’ansia. Crisi d’ansia e attacchi di panico legati al virus e alla ‘Fase 2’. Lo rivela in un’intervista all’Adnkronos l’assessore al Lavoro e all’Istruzione della Regione Lombardia, Melania Rizzoli, medico chirurgo, impegnata da tempo nella divulgazione scientifica e informata direttamente sui fatti. Cosa succede dunque nel milanese? Perché così tanti attacchi di panico? La Rizzoli ha detto: “Oggi sono segnalati molti accessi in ospedale per le crisi di panico: gente che arriva in affanno, senza respiro. Hanno paura di aver preso il coronavirus“. Dopo la quarantena e l’isolamento forzato, “nelle persone più vulnerabili si sta generando una forma di ansia per la riapertura, per il contatto, per il ritorno a una vita normale e la paura di essere infettati“.

Leggi anche –> I test in Lombardia e quarantene senza virus: dati sorprendenti sui positivi

Leggi anche –> Coronavirus, Ippolito: “Il Lazio ha tenuto meglio della Lombardia: ecco perché”

Leggi anche –> Coronavirus, Lombardia: decontaminate altre 3 case di riposo, 94 edifici in totale

L’emergenza legata agli attacchi di panico potrebbe durare ancora a lungo – meteoweek

Questo insorgere di disturbi psichiatrici potrebbero anche durare a lungo, a causa del fatto che la quarantena è stata lunga e spesso vissuta come una costrizione più che come un provvedimento di protezione, e adesso chi vive l’improvvisa libertà non è preparato psicologicamente ad essa. Per l’assessore comunque “non siamo ancora fuori dall’emergenza” e bisogna usare “cautela” anche sul presunto depotenziamento del virus. “Non sappiamo ancora niente dell’immunità, e molto poco di questo virus, che è aggressivo e invade più organi, non solo l’apparato respiratorio. La percezione che ho sentito, e cioè che il virus si stia depotenziando, è errata”. Vero è che c’è grande apprensione per la situazione nella grandi città dove, dall’avvio della fase 2 le persone circolano libere nei centri di aggregazione senza indossare le necessarie protezioni (mascherine e guanti). La paura è che nei prossimi giorni i contagi possano tornare a moltiplicarsi e portare ad un sostanziale ritorno verso il lockdown. La protezione civile avrebbe invitato alla massima prudenza ma, a quanto pare, questo non sarebbe ancora abbastanza.

Published by

Recent Posts

  • Sport

Mavs vittoriosi a Minnesota: Doncic e compagni volano alle Finals NBA

Dopo aver sfiorato lo sweep, sfumato in casa in gara 4, i Dallas Mavericks di…

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…