Albano Carrisi è il primo a farlo | Il cantante di Cellino a gamba tesa sul Coronavirus

Albano Carrisi - meteoweek
Il Coronavirus ha sconvolto la vita di ognuno di noi in modi diversi. Questo lo sa benissimo Albano Carrisi che ancora oggi parla di un male vivo, che non è stato sconfitto e per il quale tutti noi dovremmo metterci in prima linea nella battaglia per sconfiggerlo.

Il Codiv-19 è stata l’espressione del dolore per le famiglie che si sono viste strappare i loro cari in modo improvviso, persone che sono decedute da sole in ospedale e che non hanno potuto dare l’ultimo saluto ai familiari. Albano Carrisi, ad esempio, ha dovuto dire addio all’amico Detto Mariano e adesso è disposto a fare un qualcosa di importante, anche se dovesse essere il primo a farlo.
Albano in battaglia contro il Coronavirus
Non è la prima volta che Albano Carrisi parla del Coronavirus, tanto da scatenare una vera e propria bufera mediatica per via delle dichiarazioni rilasciate in merito all’estinzione dei dinosauri durante la sua intervista a Domenica In.

Il cantante di Cellino San Marco ha anche paragonato quello che sta succedendo nel mondo a causa del Codiv-19 come uno stato di guerra, come se fosse davvero la terza guerra mondiale. Albano però si è reso disponibile per una sperimentazione importante.
Ok all’app per immuni
In queste settimane si è parlato spesso dell’app che possa aiutare le persone a riconoscere chi ha avuto, ha o che sia portatore sano di Coronavirus.

L’app in questione è stata installato in modo forzato nei telefoni con sistema Android e che può essere attivato attraverso il Bluetooth, al fine di mantenere le distanze di sicurezza e fare in modo che che il Coronavirus venga arrestato definitivamente durante la sua corsa comunque fuori controllo.

Leggi anche -> Ylenia Carrisi fotografata per strada | Il vero volto della figlia di Albano e Romina
Leggi anche -> Albano Carrisi dimagrito improvvisamente | Effetti collaterali della quarantena ?
Albano Carrisi, ospite di Un giorno da pecora, commentando l’uso dell’app per immuni ha rilasciato la seguente dichiarazione: “È chiaro, certo. Anzi, potrei essere il primo a farlo”. Possibile, dunque, che la sperimentazione dell’app cominci proprio dal cantante di Cellino San Marco?