Bollettino+coronavirus+21+dicembre%3A+10.872+nuovi+contagi%2C+415+decessi
meteoweekcom
/2020/12/21/bollettino-coronavirus-21-dicembre-i-primi-dati-laggiornamento-alle-17-cpe/amp/
Cronaca

Bollettino coronavirus 21 dicembre: 10.872 nuovi contagi, 415 decessi

Il bollettino del ministero della Salute di oggi 21 dicembre con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia. I primi aggiornamenti dalle Regioni.

Il bollettino del ministero della Salute di oggi 21 dicembre, dichiara 10.872 nuovi contagi, 415 i decessi. Ad oggi in Italia ci sono 613.582 attualmente positivi, con un calo nelle ultime 24 ore di 9.178. L’incremento dei guariti e dei dimessi in un giorno è di 19.632 che porta il totale dall’inizio dell’emergenza a 1.281.258

Terapie intensive

Sono 2.731 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 12 meno di ieri nel saldo tra ingressi e uscite. Secondo il ministero della salute gli ingressi giornalieri in rianimazione sono invece 161. Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 25.145 persone, con un calo rispetto a ieri di 13 pazienti.

87.889 tamponi, tasso positività sale al 12,3%

Sono 87.889 i tamponi per il Covid effettuati nelle ultime 24 ore, in calo di quasi 50mila rispetto ai 137.420 di sabato. Il rapporto tra tamponi effettuati e positivi individuati è al 12,3%, ancora in aumento, di oltre un punto, rispetto all’11% di domenica.

Covid: Veneto, 2.583 nuovi casi e 47 decessi

Scende leggermente rispetto agli ultimi giorni il conto dei nuovi casi di Covid-19 in Veneto, con 2.583 nuovi contagiati in 24 ore, che portano a 219.506 il totale dall’inizio dell’epidemia. Secondo il Bollettino regionale, inoltre, vi sono 47 nuove vittime rispetto a ieri, con il totale a 5.481. Cresce ancora la pressione sulle strutture ospedaliere, con 21 nuovi ricoveri nei reparti ordinari (totale 2.901) e 5 nelle terapie intensive, che attualmente hanno 375 pazienti.

Covid: 162 positivi in 24 ore nelle Marche

Sono 162 i positivi nel percorso nuove diagnosi rilevati nelle Marche nelle ultime 24ore. Un numero più basso, come ogni lunedì, per la minore quantità di tamponi analizzati la domenica. Il Servizio Sanità della Regione ha comunicato che nelle ultime 24ore sono stati testati 1.434 tamponi: 889 nel percorso nuove diagnosi (di cui 450 nello screening con percorso Antigenico) e 545 nel percorso guariti. Sui 162 positivi, 71 sono in provincia di Pesaro Urbino, 58 in quella di Ancona, 13 in quella di Fermo, 12 in quella di Macerata, 7 in quella di Ascoli Piceno e 1 da fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (21), contatti in setting domestico (34), contatti stretti di casi positivi (46), contatti in setting lavorativo (4), contatti in ambienti di vita/socialità (15), contatti in setting assistenziale (2), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (2), screening percorso sanitario (6). Per altri 32 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Sui 450 test del percorso antigenico sono stati riscontrati 29 casi positivi, da sottoporre al tampone molecolare.

Published by

Recent Posts

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…

  • Sport

Europa League, sorride la Serie A: due italiane volano in semifinale

Giovedì europeo per i club italiani che hanno disputato, egregiamente, i rispettivi quarti di ritorno…