SolarBotanic+sta+producendo+alberi+in+grado+di+ricaricare+le+nostre+auto%3B+un+idea+bella+quanto+sostenibile
meteoweekcom
/2022/09/16/solarbotanic-sta-producendo-alberi-in-grado-di-ricaricare-le-nostre-auto-un-idea-bella-quanto-sostenibile/amp/
Tecnologia

SolarBotanic sta producendo alberi in grado di ricaricare le nostre auto; un idea bella quanto sostenibile

La corsa alle energie sostenibili è diventata sfrenata, vuoi per i cambiamenti climatici, vuoi per una svolta che il mondo intero sta aspettando. Da un’azienda londinese un’idea percorribile. Che fa rima, appunto, con sostenibile.

Solar Botanic – MeteoWeek.com

Quello che propone Solar Botanic non è proprio un albero. Assomiglia a una scultura che può creare energia usando il sole. L’Energy Tree, come viene chiamato, è alto circa 5 m (16 piedi) e presenta quella che i suoi sviluppatori pubblicizzano come la prima nanotecnologia fotovoltaica 3D a forma di foglia al mondo.

Queste celle solari hanno una capacità di generazione di energia di 5 kW. L’Energy Tree è dotato anche di un accumulatore integrato in cui viene immagazzinata l’energia solare, in modo da poterla utilizzare per alimentare la tua casa o l’auto elettrica.

L’energia in eccesso prodotta può essere rivenduta alla rete principale

Alberi – MeteoWeek.com

I vantaggi di questi simil-alberi sono molteplici: un singolo albero genera abbastanza elettricità per fornire l’energia necessaria per una casa di tre stanze. L’energia in eccesso prodotta può essere rivenduta alla rete principale.

L’Energy Tree può essere fornito con una batteria di accumulo per alimentare la tua casa di notte e caricare un’auto elettrica, per esempio. Durante la notte la potenza di picco può essere immagazzinata nel sistema di batterie.

Il parcheggio commerciale è un’applicazione ideale per il SolarBotanic Tree, utile per raccogliere e immagazzinare l’energia solare e caricare i veicoli elettrici, con un’opzione di ricarica rapida. Una connessione alla rete consente di immagazzinare una potenza di picco più economica.

Questa fonte di energia pulita è stata sviluppata in collaborazione con il dipartimento di ingegneria della Brunel University di Londra, il Manufacturing Technology Center e la University of Sheffield Advanced Manufacturing Research Center. È in lavorazione da cinque anni ormai, ma finalmente sono stati avvistati i primi prototipi, in fase di test, lanciati dalla Sheffield University.

Secondo Solar Botanic, l’Energy Tree è un prodotto scalabile che può avere una miriade di applicazioni. Un singolo albero può produrre energia sufficiente per alimentare una casa con tre camere da letto e puoi “piantare” una di queste cose proprio fuori casa. Puoi anche creare un’intera foresta di alberi dell’energia per alimentare un intero quartiere o puoi usarli per parcheggi commerciali per caricare veicoli elettrici.

Il prossimo passo è praticamente dietro l’angolo, dunque: cercare finanziamenti e avere la prima versione dell’albero dell’energia pronto per il lancio commerciale a metà 2023. Un pensiero stupendo da trasformare in un fatto concreto.

FONTE

Published by

Recent Posts

  • Sport

Mavs vittoriosi a Minnesota: Doncic e compagni volano alle Finals NBA

Dopo aver sfiorato lo sweep, sfumato in casa in gara 4, i Dallas Mavericks di…

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…