Camorra: blitz nella Capitale, 28 ordinanze per il clan Senese

L’operazione anticamorra ha portato ad un’ordinanza di custodia cautelare per 28 persone appartenenti alla famiglia Senese. Sequestrati beni per 15 milioni di euro e perquisizioni in tutta Italia.
Secondo le indagini svolte Guardia di Finanza e della Squadra Mobile di Roma, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia 28 esponenti della famiglia Senese sarebbero ritenuti responsabili di estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, autoriciclaggio e reimpiego di proventi illeciti. L’operazione anticamorra ha portato all’arresto degli esponenti della famiglia Senese e al conseguente sequestro di beni e immobili per un valore totale di 15 milioni di euro. Il nucleo familiare è accusato di agevolare e favoreggiare la penetrazione della camorra all’interno del tessuto economico e commerciale della capitale.
Leggi anche –> Emanuele Filiberto vuole salvare l’Italia: “Ora scendo in campo”
Leggi anche –> Camorra, arrestati tre fratelli del senatore di Forza Italia Luigi Cesaro
Sono partite altre perquisizioni per molte persone residenti nelle province di di Roma, Napoli, Verona,
Frosinone, L’Aquila. Il giro di contatti dovrebbe essere importante e potrebbe ampliarsi con l’arresto di affiliati al clan che da tempo collaborano con le associazioni mafiose. L’aggravante, per la famiglia Senese, è di aver agevolato anche la camorra campana attraverso azioni di estorsione ed usura tramite il metodo mafioso.