Le previsioni meteo di lunedì 23 settembre sono all’insegna del maltempo. Ecco le analisi di nuvolosità, temperature, mare e venti.

Clicca Qui Aggiornamento previsioni di oggi lunedì 23 settembre: Allerta Meteo

?#allertaARANCIONE il #22settembre per rischio temporali e idrogeologico in Toscana e per rischio temporali nel Lazio.
?#allertaGIALLA domani #23settembre in Lombardia, Liguria, Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
Consulta il Bollettino➡️https://t.co/PleLlbc8oD#protezionecivile pic.twitter.com/UFjvHqodLW— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) September 22, 2019
nord:
Al mattino spazi di cielo sereno sul Piemonte e molte nubi sul resto del settentrione con precipitazioni diffuse.
Seguirà una attenuazione dei fenomeni sulle altre regioni occidentali e sulla Lombardia con ampie aperture del cielo, mentre temporali anche di forte intensità interesseranno nel pomeriggio i rilievi di Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Nella sera atteso un generale miglioramento con esaurimento delle precipitazioni e schiarite anche sul resto del nord, a parte residui rovesci che si attarderanno nelle prime ore notturne sui rilievi del triveneto.
Quota neve sulle aree alpine confinali oltre i 2000-2200 metri.
Clicca Qui Meteo Milano | Clicca Qui Meteo Torino | Clicca Qui Meteo Genova | clicca Meteo Venezia | clicca Meteo Bologna | clicca Meteo Verona | clicca Meteo Trieste | clicca Meteo Modena | clicca Meteo Brescia |clicca Meteo Padova | clicca Meteo Parma

centro e Sardegna:
All’inizio maltempo sulle regioni tirreniche, marche ed Umbria con rovesci e temporali sparsi, in graduale assorbimento dalla tarda mattinata sulla Sardegna e poi, nella sera, anche sul settore peninsulare, seppur con locali acquazzoni che insisteranno ancora su Marche meridionali, Umbria orientale ed aree appenniniche laziali.
Clicca Qui Meteo Roma | Clicca Qui Meteo Firenze | clicca Meteo Prato

sud e Sicilia:
Molte nubi su Molise, Campania, Puglia, Basilicata e sulla Calabria tirrenica con rovesci e locali temporali associati, in successiva riduzione dal pomeriggio sui settori molisano, pugliese e lucano, dove dal pomeriggio sono attese ampie schiarite.
Estese velature sulle restanti zone peninsulari.
Nuvolosità a tratti intensa anche sulla Sicilia con deboli piogge al mattino sul settore occidentale e qualche rovescio serale lungo le coste orientali tirreniche.
Clicca Qui Meteo Napoli | Clicca Qui Meteo Palermo | Clicca Qui Meteo Bari | clicca Meteo Messina | clicca Meteo Catania | clicca Meteo Taranto

temperature:
Minime in flessione su pianura piemontese e Sardegna.
Senza variazioni di rilievo su liguria, lombardia centromeridionale ed Emilia-Romagna.
Massime in calo su Trentino-Alto Adige, aree pianeggianti di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, coste romagnole, Campania e su gran parte della Sardegna.
Stazionarie sulla Basilicata tirrenica.
In rialzo altrove, più marcato al nord-ovest, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo e sulle aree ioniche di Basilicata e Calabria.
mappe nuvolosità – Previsioni Meteo dopodomani lunedì 23 settembre – meteoweek.comventi:
Deboli settentrionali al nord.
Moderati altrove: meridionali sulle aree ioniche e dai quadranti occidentali sul resto
del paese, con ulteriori rinforzi sulle bocche di bonifacio.
Clicca Qui le previsioni di domani martedì 24 settembre

mari:
Da mossi a molto mossi il mar ligure, mar di Sardegna, tirreno, basso adriatico e ionio.
Mossi i restanti bacini.
Clicca Qui Meteo AUTUNNO BIZZARRO – OTTOBRE – NOVEMBRE

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa