Prosegue il trend del maltempo, la giornata meteo di mercoledì 23 ottobre sarà all’insegna di rovesci su tutta Italia. Ecco nel dettaglio le varie fasi, nuvolosità, temperature, venti e mari. Collegamenti dei meteo locali all’interno.
? #allertaGIALLA, domani #23ottobre, su parte di Sardegna, Piemonte e Emilia-Romagna.
Consulta il bollettino per conoscere il livello e le zone di allerta #meteo-idro sul tuo territorio? https://t.co/C1ySUX8tiY pic.twitter.com/LIXYUVzLC4— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) October 22, 2019
nord:
Al primo mattino nubi basse e stratificate in pianura padana, con foschie dense o banchi di nebbia.
Estese velature sul resto del paese.
Dal pomeriggio sensibile aumento della nuvolosità compatta sulle regioni occidentali, con rovesci o temporali diffusi, intensi su Piemonte occidentale, in estensione serale anche a ponente ligure e Valle d’Aosta.
Clicca Qui Meteo Milano | Clicca Qui Meteo Torino | Clicca Qui Meteo Genova | clicca Meteo Venezia | clicca Meteo Bologna | clicca Meteo Verona | clicca Meteo Trieste | clicca Meteo Modena | clicca Meteo Brescia |clicca Meteo Padova | clicca Meteo Parma | clicca Meteo Rimini

centro e Sardegna:
Molte nubi compatte sulla Sardegna, con rovesci o temporali sparsi, tendenti a divenire diffusi ed intensi dalla serata.
Estese velature sul resto del centro, tendenti a divenire spesse in serata sulle regioni tirreniche.
Clicca Qui Meteo Roma | Clicca Qui Meteo Firenze | clicca Meteo Prato | clicca Meteo Perugia | clicca Meteo Cagliari

sud e Sicilia:
Bel tempo su tutto il sud, con al più cielo poco nuvoloso o velato.
Clicca Qui Meteo Napoli | Clicca Qui Meteo Palermo | Clicca Qui Meteo Bari | clicca Meteo Messina | clicca Meteo Catania | clicca Meteo Taranto | clicca Meteo Salerno | clicca Meteo Reggio Calabria

Temperature:
Minime in diminuzione su Liguria, Emilia Romagna, regioni centrali adriatiche, Valle d’Aosta, Lombardia centrosettentrionale e Trentino-Alto Adige, in aumento su Sardegna centrosettentrionale, stazionarie altrove.
Clicca Qui Meteo giovedì 24 ottobre

venti:
Da moderati a forti dai quadranti orientali sull’area alpina e prealpina occidentale e da deboli a moderati sul resto della pianura padana.
Generalmente deboli sudorientali altrove.

mari:
Da agitato a molto agitato il mare di Sardegna.
Da molto mossi ad agitati il canale di Sardegna, il tirreno occidentale, lo stretto d Sicilia ed il mar ligure.
Da poco mossi a mossi il resto del tirreno e lo ionio.
Poco mosso o quasi calmo l’adriatico.
clicca Meteo prossime settimane | quando inizia il freddo veramente ?

anticipazioni su condizioni meteo di giovedì 24 ottobre:
Al primo mattino cielo molto nuvoloso o coperto al nord e sulla Sardegna, con piogge diffuse ed intense al nord-ovest e temporali da sparsi a diffusi sulla Sardegna.
Estese velature sul resto del centro e sulla Sicilia.
Cielo sereno o poco nuvoloso altrove.
Dalla seconda parte della mattinata estensione del maltempo al resto del nord ed alle regioni centrali peninsulari ed alla Sicilia centro-occidentale, ed estensione delle velature al resto del paese.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa