Ponte+Morandi%2C+Atlantia+sospende+la+liquidazione+di+Castellucci
meteoweekcom
/2019/12/13/atlantia-liquidazione-castellucci/amp/
Cronaca

Ponte Morandi, Atlantia sospende la liquidazione di Castellucci

Atlantia ha sospeso il pagamento della buonuscita di Castellucci, fissata a 13 milioni di euro. Il pagamento della seconda rata non potrà verificarsi a causa di alcuni elementi sopravvenuti durante le indagini sul dramma del Ponte Morandi.

Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia ha deliberato la sospensione del pagamento della seconda rata, in scadenza il 2 gennaio 2020, della liquidazione prevista per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato della compagnia.

Castellucci era in buonuscita a partire da settembre con 13 milioni fissati, da aggiungersi alle competenze di fine rapporto. Tuttavia, è stato ritenuto necessario sospendere il pagamento della seconda rata a seguito di alcuni nuovi elementi emersi durante le indagini, ancora in corso, in merito al crollo del Ponte Morandi.

Leggi qui: Ponte Genova, operaio rimasto schiacciato nel cantiere: è grave
Guarda anche: Regione Sicilia, accertato disavanzo di 1,1 miliardi nel 2019

La decisione di Atlantia

Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia ha ritenuto necessaria la sospensione del pagamento della liquidazione di Castellucci “in relazione agli elementi sopravvenuti emersi dalle indagini in corso da parte dell’Autorità Giudiziaria e indipendentemente dalla rilevanza penale degli stessi”.

Questo quanto specificato dalla società, in una nota in cui viene specificato che “superata la iniziale fase di operatività del Direttore Generale, in data odierna il Consiglio di Amministrazione ha ritenuto di procedere a una riarticolazione dei poteri, revocando quelli temporaneamente conferiti al Comitato Esecutivo, che quindi terminerà le proprie funzioni”. I poteri in questione sono quindi “stati ripartiti tra il Presidente e il Direttore Generale.

Gli elementi delle indagini: cosa ha bloccato la liquidazione?

Nella nota ufficiale pubblicata dalla società non viene aggiunto altro in merito alla decisione del Consiglio di bloccare il pagamento della liquidazione di Castellucci. In effetti, non è ancora chiaro a quali elementi delle indagini si faccia riferimento nello specifico, anche se alcune ipotesi, già trattate da diversi media, farebbero sospettare alla questione dei sensori del Ponte Morandi.

Tornando a ritroso attraverso i documenti del caso, infatti, è stata appurata l’esistenza (già riportata da Repubblica, per altro) di un report ignorato risalente al 2014, nel quale già anni prima del disastroso crollo venivano esposti tutti i rischi nei quali il ponte versava. In questo report veniva inoltre citato un ulteriore documento interno all’amministrazione di Atlantia, del quale era a conoscenza persino il ministero.

Nei documenti in questione venivano più volte menzionati i sensori del ponte, che secondo le verifiche delle autorità e del procuratore capo di Genova, sarebbero risultati inattivi già a partire dal 2015, poiché tranciati durante alcuni lavori di manutenzione. Secondo le ultime indagini, quindi, i sensori in questione, una volta danneggiati, non sono stati mai sostituiti da Autostrade per l’Italia (Aspi).

Published by

Recent Posts

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…

  • Sport

Europa League, sorride la Serie A: due italiane volano in semifinale

Giovedì europeo per i club italiani che hanno disputato, egregiamente, i rispettivi quarti di ritorno…