La Protezione Civile ha diramato un allerta Meteo Arancione per diverse località in Italia. Ecco le previsioni Meteo di oggi 20 dicembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.
CLICCA QUI: ALLERTA ROSSA LIGURIA SCUOLE CHIUSE
Per la giornata di domani, Venerdì 20 dicembre 2019:
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA:
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Emilia Romagna: Bacini emiliani centrali
Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche, Lario e Prealpi occidentali, Nodo idraulico di Milano
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Valchiavenna, Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche, Lario e Prealpi occidentali, Appennino pavese, Media-bassa Valtellina
Piemonte: Belbo e Bormida, Scrivia
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Emilia Romagna: Pianura e costa romagnola, Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese, Bacini romagnoli, Pianura emiliana centrale, Bacini emiliani occidentali, Pianura e bassa collina emiliana occidentale, Bacini emiliani orientali
Lombardia: Valcamonica, Pianura centrale, Alta pianura orientale, Appennino pavese
Sardegna: Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Iglesiente, Campidano, Bacini Flumendosa – Flumineddu, Bacino del Tirso, Logudoro
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento
Lazio: Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro
Toscana: Serchio-Costa, Isole, Serchio-Garfagnana-Lima, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia, Valdarno Inf., Valdelsa-Valdera, Arno-Costa, Etruria
Umbria: Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiani – Paglia, Medio Tevere, Alto Tevere, Chiascio – Topino
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Emilia Romagna: Bacini romagnoli, Bacini emiliani centrali, Bacini emiliani occidentali, Pianura e bassa collina emiliana occidentale, Bacini emiliani orientali
Friuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene, Bacino montano del Tagliamento e del Torre
Lombardia: Alta Valtellina, Valcamonica
Piemonte: Pianura settentrionale, Valli Varaita, Maira e Stura, Pianura Cuneese, Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valle Tanaro
Sardegna: Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Iglesiente, Campidano, Bacini Flumendosa – Flumineddu, Gallura, Bacino del Tirso, Logudoro
Toscana: Serchio-Costa, Isole, Serchio-Garfagnana-Lima, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia, Valdarno Inf., Valdelsa-Valdera, Arno-Costa, Etruria
nord:
Cielo molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse, intense sulle
regioni occidentali.
Dal pomeriggio sensibile intensificazione dei fenomeni, a partire dal nord-ovest dove localmente assumeranno anche carattere di eccezionalità, in successiva estensione al resto delle regioni alpine ed Emilia-Romagna occidentale.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Milano | MeteoTorino | Meteo Genova | Meteo Venezia | Meteo Bologna | Meteo Verona | Meteo Trieste | Meteo Modena | Meteo Brescia |Meteo Padova | Meteo Parma | Meteo Rimini | Meteo Reggio Emilia | Meteo Livorno | Meteo Ravenna | Meteo Ferrara

centro e Sardegna:
Al mattino molte nubi sulle regioni tirreniche peninsulari, con rovesci o temporali sparsi.
Dal pomeriggio aumento della nuvolosità compatta sulla Sardegna, con associate piogge diffuse sia sull’isola che sulla Toscana.
In serata avremo rovesci o temporali diffusi, localmente anche intensi sulle regioni tirreniche, e spesse velature sul resto del centro.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Roma | Meteo Firenze | Meteo Prato | Meteo Perugia | Meteo Cagliari | Meteo Latina | Meteo Sassari

sud e Sicilia:
Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del meridione, tendente a divenire velato dal pomeriggio.
Meteo Napoli | Meteo Palermo | Meteo Bari | Meteo Messina | Meteo Catania | Meteo Taranto | Meteo Salerno | Meteo Reggio Calabria | Meteo Foggia | Meteo Caserta

temperature:
Minime in diminuzione sulle regioni tirreniche, levante ligure, Emilia Romagna orientale, Puglia centrosettentrionale e Basilicata orientale, stazionarie sul resto del paese.
Massime in lieve diminuzione sulle regioni alpine, Liguria orientale, alta Toscana e Puglia centromeridionale, stazionarie sulle due isole maggiori in lieve aumento sul resto del paese.

venti:
Di burrasca, con raffiche fino a tempesta, dai quadranti meridionali sulla Liguria. Forti con raffiche fino a burrasca forte su Sardegna, Toscana, Umbria, aree alpine e prealpine centro-occidentali e rilievi emiliani, in estensione serale anche a Lazio, aree appenniniche e costiere adriatiche centrosettentrionali, Molise, Campania e Sicilia tirrenica.
Moderati meridionali sulle restanti aree.

mari:
Da agitati a molto agitati il mar ligure ed il mare di Sardegna.
Da molto mossi ad agitati il canale di Sardegna, il tirreno e l’adriatico.
Da mossi a molto mossi i restanti mari.

Meteo Prossimi giorni – Weekend
sabato 21 dicembre 2019:
Al primo mattino ancora molte nubi sulle regioni alpine centro-orientali, con piogge diffuse ed intense, ma in rapida attenuazione.
Cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni tirreniche, con rovesci o temporali diffusi, intensi su Lazio, Umbria, aree interne di Abruzzo e Molise e sulla Campania.
Estesa nuvolosità medio-alta sul resto del paese.
Dal pomeriggio parziale attenuazione dei fenomeni sulle regioni centrali ed ancora maltempo intenso su Campania, Basilicata e Calabria tirreniche, mentre dalla serata avremo un nuovo aumento della nuvolosità compatta sulle regioni occidentali , con nuove piogge o rovesci diffusi.
clicca qui per Meteo oggi giovedì 19 dicembre
domenica 22 dicembre 19:
Cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni diffuse, a prevalente carattere temporalesco al centro-sud, localmente anche intense sulle regioni tirreniche peninsulari, in generale attenuazione dalla serata tranne che su Sicilia e Calabria tirreniche dove i fenomeni intensi perdureranno anche per la serata.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa