Nel 2000 moriva Bettino Craxi: fra poco ricorrerà il ventennale della scomparsa del leader del Psi e a Milano non si è ancora deciso come ricordarlo. Inizialmente si parlava di intitolargli una via ma è arrivata la frenata dal comune.

Era il 19 gennaio 2000 quando Bettino Craxi, leader molto discusso del Psi si spegneva: fra pochi giorni ricorrerà il ventennale della sua scomparsa ma a Milano sono forti i dubbi su come commemorarlo. A novembre la figlia Stefania aveva chiesto di intitolargli una via della città, mentre il sindaco Giuseppe Sala aveva proposto un dibattito in consiglio comunale.
Leggi anche –> Inchiesta Open, Bobo Craxi difende Renzi: “Persecuzione realistica”

Ieri è tornato sulla questione dicendo: “Sto invitando il consiglio comunale a fare proposte, non mi voglio opporre alla via ma mi sembra un po’ riduttivo in questo momento di grande dibattito che deriva da un anniversario particolare e dal film e mi chiedo anche se a livello di Consiglio comunale può essere il momento di affrontare la questione. Io non la metto sul dibattito per eludere la questione via, ma perché mi sembra molto più sensato affrontare dialetticamente il tema Craxi, essendo passato un periodo di tempo che, spero, possa far affrontare l’argomento con più serenità“.
Leggi anche –> Senato: Stefania Craxi ringrazia e abbraccia Matteo Renzi

Non si sono fatte attendere le parole della figlia di Craxi che ha detto:





