Niccolò Bizzarri, disabile morto per una buca: l’ultima drammatica chiamata

Niccolò Bizzarri, disabile morto per una buca: l'ultima drammatica chiamata - meteoweek
Lo studente disabile morto a causa di una buca in Piazza Brunelleschi, dopo l’incidente aveva chiamato il padre: ecco quali erano state le sue parole…

Chi lo aveva incontrato dopo l’incidente lo descrive come perso, smarrito: «Cosa succede, aiutatemi. Voglio tornare a casa, riprendo la carrozzina. Aiutatemi a salire sulla mia sedia a rotelle, non è successo niente», non gli avevano dato retta. Aveva chiamato il padre: «Babbo vieni, sono caduto, sono in piazza Brunelleschi». Poi, l’arrivo dell’ambulanza, la corsa in ospedale e il decesso a circa sette ore di distanza dall’incidente. Tutto per una buca. Niccolò Bizzarri non c’è più e in molti si chiedono se questa tragedia era evitabile.
Leggi anche –> Niccolò 21enne disabile morto per una buca

«Era uscito dalla Facoltà di Lettere – ha raccontato una delle prime soccorritrici a La Nazione – e stava procedendo verso via Alfani per intenderci. All’improvviso le ruote della carrozzina sono rimaste bloccate in una buca e lui è come volato a terra. E’ finito a pancia in giù e non riusciva a girarsi, era traumatizzato e chiedeva aiuto. Sul posto sono arrivate cinque–sei persone, poi anche alcuni studenti. Abbiamo chiamato immediatamente l’ambulanza». «Ci siamo incrociati giusto cinque minuti prima dell’incidente – racconta, invece, Niccolò Petronio, compagno di corso a Lettere antiche -. Come tutti noi, si sarebbe dovuto laureare tra luglio e ottobre prossimi. Di lui colpiva la dedizione per lo studio. Se noi stiamo sui libri per trovare poi un lavoro, lui, sapendo che il futuro gli sfuggiva tra le mani, lo faceva per passione».
Leggi anche –> Treviso, anziana nasconde in casa il cadavere del figlio disabile: trovato mummificato

Un giovane brillante e sensibile che oggi non c’è più a causa di un trauma cranico che dopo l’incidente non gli ha lasciato scampo ma una domanda resta ancora senza risposta: davvero tutto questo non si poteva evitare?