L%26%238217%3BItalia+esce+indenne+dalla+verifica+dei+dazi+negli+States%2C+evitate+nuove+accise
meteoweekcom
/2020/02/15/italia-statiuniti-trump/amp/
Politica

L’Italia esce indenne dalla verifica dei dazi negli States, evitate nuove accise

Revisione dei dazi negli States, non sono stati tassati prodotti provenienti dall’Italia.

LONDON, UNITED KINGDOM – DECEMBER 3: U.S. President Donald Trump and his wife First Lady of the United States Melania Trump stand with Italian Prime Minister Giuseppe Conte, left, as they arrive at 10 Downing Street ahead of a NATO reception hosted by British Prime Minister Boris Johnson on December 3, 2019 in London, England. France and the UK signed the Treaty of Dunkirk in 1947 in the aftermath of WW2 cementing a mutual alliance in the event of an attack by Germany or the Soviet Union. The Benelux countries joined the Treaty and in April 1949 expanded further to include North America and Canada followed by Portugal, Italy, Norway, Denmark and Iceland. This new military alliance became the North Atlantic Treaty Organisation (NATO). The organisation grew with Greece and Turkey becoming members and a re-armed West Germany was permitted in 1955. This encouraged the creation of the Soviet-led Warsaw Pact delineating the two sides of the Cold War. This year marks the 70th anniversary of NATO. (Photo by Alastair Grant-WPAPool/Getty Images)

L’Italia esce indenne dalla revisione della lista dei prodotti soggetti a dazi che gli Usa avevano emanato lo scorso ottobre a seguito della sentenza del Wto sul caso Airbus. Dal confronto tra i codici doganali riportati dall’ufficio del rappresentante Usa per il commercio (Ustr), nelle due liste di ottobre e odierna non risultano infatti colpiti prodotti italiani. È stato quindi scongiurato il rischio che la revisione potesse estendersi ad altri importanti settori del nostro export sul mercato Usa.

I fatti

Washington ha deciso di non alzare i dazi al 25% che sono scattati lo scorso ottobre su vari prodotti realizzati nel Vecchio continente, compreso il Parmigiano Reggiano, e ha fatto solo lievi modifiche alla lista, rimuovendo ad esempio il succo di prugna ma aggiungendo i coltelli da cucina importati da Francia e Germania. Ha invece alzato dal 10 al 15% i dazi sui velivoli Airbus importati dall’Europa: la nuova tariffa scatterà dal 18 marzo.

(L-R) Danish Foreign Minister Jeppe Kofod, Belgian Foreign Minister Didier Reynders, French Foreign Affairs Minister, US Secretary of State Mike Pompeo, Italian Foreign Minister Luigi di Maio, Jens Stoltenberg, Secretary General of NATO and Iraqi Foreign Affairs Minister Mohamed al-Hakim pose for a family photo during the Global Coalition to Defeat ISIS Small Group Ministerial, at the State Department in Washington, DC, on November 14, 2019. (Photo by Olivier Douliery / AFP) (Photo by OLIVIER DOULIERY/AFP via Getty Images)

Leggi anche -> “Nessun accordo con Cina per riduzione dazi” Doveva essere sancito oggi

D’altra parte, le tariffe americane sono entrate in vigore proprio dopo la sentenza dell’Organizzazione mondiale del commercio che ha riconosciuto aiuti di Stato europei verso la società degli aerei, a danno della rivale Boeing. Per altro, nei prossimi mesi potrebbe arrivare una decisione insenso contrario, visto che si deve ancora chiudere la partita per la denuncia di aiuti all’azienda americana da parte della Casa Bianca.

Settori preservati

Intanto, in Italia si esulta: “Il lavoro fatto in questi mesi ha dato i suoi frutti. L’agroalimentare italiano non compare nella lista dell’Ustr americana appena pubblicata dei prodotti soggetti a dazi”, dichiara la ministra delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova. Grande era la preoccupazione per molti nostri produttori di vedersi peggiorare le tariffe, o allargare la lista di prodotti colpiti. “Abbiamo scongiurato il rischio che le nostre eccellenze subissero danni irreparabili. Nell’incontro avuto con il Segretario all’Agricoltura Usa Perdue il 30 gennaio scorso lo avevo ribadito a chiare lettere: tenere l’agroalimentare italiano fuori dalla vicenda Airbus.

Leggi anche -> Air Italy in liquidazione: voli solo fino al 25 febbraio, incerto il futuro dei dipendenti

Italy’s Minister of Agriculture Teresa Bellanova arrives to attend the new Cabinet’s first meeting, on September 5, 2019 at Palazzo Chigi in Rome. – Prime Minister Giuseppe Conte on September 4 unveiled Italy’s new government, a coalition of the anti-establishment Five Star Movement (M5S) and centre-left Democratic Party (PD). Conte, who remains at the helm after 14 months at the head of the outgoing populist government, presented 21 new ministers to be sworn in on September 5. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP) (Photo credit should read FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)

E avevo registrato condivisione e disponibilità”, ricorda Bellanova. “Oggi – sottolinea ancora – raccogliamo i risultati dell’impegno messo in campo e di un grande lavoro di squadra. In Italia e in Europa. Il che ci conferma in quello che affermiamo da mesi: azione di sistema vuol dire anche capacità e autorevolezza in Europa e presidio costante dei tavoli europei”.

Anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, esprime soddisfazione in una nota: “L’Italia oggi esce indenne dalla revisione della lista dei prodotti soggetti a dazi che gli Usa avevano emanato lo scorso ottobre. Sono stati colpiti altri Paesi ma non il nostro – scrive sottolineando che – sono salvi i vini, l’olio d’oliva e gli altri prodotti italiani che rischiavano dazi fino al 100%. La nostra azione diplomatica e la nostra amicizia con gli Stati Uniti hanno scongiurato il peggio per le nostre aziende. Così difendiamo il Made in Italy, così difendiamo i prodotti della nostra terra, orgoglio della nazione”.

I pericoli all’orizzonte

Forse potrebbe essere prematuro il canto di vittoria, visto che l’ufficio per il commercio Usa si riserva comunque di cambiare le merci colpite dalla tariffe. Con questo dubbio che resta, anche gli addetti ai lavori si schierano: il presidente dI Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha rimarcato che sono stati evitati “ulteriori e gravi problemi per le nostre produzioni. Va ricordato che è stata in discussione nelle scorse settimane la possibilità di applicare i dazi su circa 2 miliardi di euro di prodotti agroalimentari in arrivo dall’Italia, vini compresi”. Senza dimenticare però che “restano tutte le difficoltà determinate dai dazi Usa, pari al 25% del valore, applicati sulle nostre esportazioni di formaggi, salumi, agrumi e liquori”. Motivo per cui, l’associazione chiede “un negoziato diretto con gli Usa per raggiungere un nuovo accordo commerciale, che metta fine alle tensioni in atto”.

TOPSHOT – (From L) Italian Prime Minister Giuseppe Conte, Japanese Prime Minister Shinzo Abe, US President Donald Trump, French President Emmanuel Macron, German Chancellor Angela Merkel, Canadian Prime Minister Justin Trudeau, Britain’s Prime Minister Boris Johnson attend a work session in the Casino of Biarritz on August 26, 2019, on the third and last day of the annual G7 Summit attended by the leaders of the world’s seven richest democracies, Britain, Canada, France, Germany, Italy, Japan and the United States. (Photo by Ian LANGSDON / POOL / AFP) (Photo credit should read IAN LANGSDON/AFP via Getty Images)

 

Leggi anche -> Uccise Fabio Tucciariello, oggi il Riesame: “credevo si spostassero”

L’Italia, per il momento, esce comunque indenne: dal confronto tra i codici doganali riportati dall’ufficio del rappresentante Usa per il commercio (Ustr), nelle due liste di ottobre e odierna non risultano infatti colpiti prodotti italiani. E’ stato quindi scongiurato il rischio che la revisione potesse estendersi ad altri importanti settori del nostro export sul mercato Usa. Diversa la posizione di Airbus, riportata da Bloomberg, che dice di “un grande dispiacere”: il costruttore europeo ha affermato di voler continuare la discussione con gli Usa con l’obiettivo di “mitigare gli effetti di tariffe il più possibile”. La decisione – secondo Airbus – penalizza anche le richieste delle compagnie aeree Usa che dovranno ora pagare queste tariffe. Boeing, la rivale americana, si trova in grande difficoltà per la vicenda del 737 Max rimasto a terra per volere delle Autorità, dopo gli incidenti mortali che hanno messo sotto accusa il velivolo.

 

Published by

Recent Posts

  • Sport

Mavs vittoriosi a Minnesota: Doncic e compagni volano alle Finals NBA

Dopo aver sfiorato lo sweep, sfumato in casa in gara 4, i Dallas Mavericks di…

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…