Casalinghe%2C+che+beffa%3A+una+manciata+di+centesimi+a+testa+dal+Decreto+Agosto
meteoweekcom
/2020/08/09/casalinghe-40-centesimi-testa-decreto-agosto-cpe/amp/
Cronaca

Casalinghe, che beffa: una manciata di centesimi a testa dal Decreto Agosto

Sono tre i milioni di euro previsti nel nuovo testo in favore delle casalinghe. Considerando le oltre sette milioni di donne aventi diritto, per ognuna di loro sono previsti circa 40 centesimi a testa.

Il completamento del Decreto Agosto è ormai prossimo ad arrivare. Dopodichè toccherà alle Camere esaminarlo e votarlo per l’eventuale approvazione e la sua applicazione. Ma nel frattempo ci sono alcuni passaggi che sembrano non convincere, in merito alle agevolazioni messe ancora una volta in campo dal Governo. Uno di questi riguarda il bonus previsto per le casalinghe. È questo uno dei passaggi maggiormente sbandierati dall’esecutivo guidato da Giuseppe Conte in questi giorni. Anche se, numeri alla mano, sembrerebbe trattarsi di un vero e proprio bluff.

Il bonus casalinghe, presente nel Decreto Agosto insieme ad altre agevolazioni, conta infatti su un apporto economico di appena tre milioni di euro. Questo fondo potrebbe sembrare vantaggioso per le tante donne che si occupano delle faccende domestiche e non hanno un lavoro. Tuttavia, se andiamo ad analizzare qualche dato, ci si rende conto che si tratta di un apporto davvero minimo per le casalinghe. Secondo i dati Istat, il numero di donne in Italia che nel 2019 non lavorava e restava in casa era di 7 milioni e 400mila unità.

Il ministro della Famiglia Elena Bonetti – meteoweek.com

Un numero esorbitante che rende ancor meno efficace l’apporto dato dal Governo a questa categoria. Conti alla mano, dunque, per tutte le aventi diritto al bonus dovrebbero toccare appena 40 centesimi di euro a testa. Tra le altre cose, non mancano i dubbi relativi all’emissione di questo bonus e al suo sfruttamento da parte delle casalinghe che hanno diritto a ottenerlo. Anche perchè non ci si limiterà alla semplice erogazione di questi tre milioni di euro, ma serviranno delle linee guida dettagliate per lo sfruttamento di questo denaro che verrà emesso.

Leggi anche -> Bonus partita Iva, ecco chi sono i furbetti: tre su cinque sono della Lega

Leggi anche -> Coronavirus, in Italia salgono i nuovi casi pur con meno tamponi

In tal senso, il Governo ha spiegato che per stabilire l’effettivo utilizzo del denaro servirà un nuovo decreto. A esso, redatto dal ministero delle Pari Opportunità e da quello della Famiglia, si lavorerà per renderlo efficace entro la fine del 2020. Dunque siamo di fronte a un impiego di soldi davvero minimo per una quantità di aventi diritto davvero altissima (stiamo parlando di oltre il 10% della popolazione nazionale). Ma soprattutto siamo di fronte a una quantità di denaro, per la quale non è ancora stata prevista una destinazione.

Published by

Recent Posts

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…

  • Sport

Europa League, sorride la Serie A: due italiane volano in semifinale

Giovedì europeo per i club italiani che hanno disputato, egregiamente, i rispettivi quarti di ritorno…