Da domani nuova fiammata di caldo Africano. Il caldo a metà settimana arriverà fino a medie di 36°C. fino a picchi di 41°C.

Diagnosi sinottica su scenario euro-atlantico con evidenza su area nazionale: il flusso perturbato principale assume una componente nordoccidentale in area atlantica e sull’Europa centro-occidentale, per poi deviare verso nord-est all’altezza della Grecia, favorendo in area atlantica la discesa di una serie minimi in uscita dal Canada, il più avanzato dei quali si trova ad ovest dell’Irlanda, e delimitando una estesa saccatura che dalla Russia siberiana scende fino alla penisola balcanica.
CLICCA QUI METEO SETTIMANA DI FERRAGOSTO

CLICCA QUI PREVISIONI DA OGGI AL 15 AGOSTO
Lunedì : Minime in lieve aumento sulle aree alpine e prealpine, Sardegna centro-occidentale e regioni centrali adriatiche, in diminuzione sulla Sicilia, stazionarie altrove.
Massime stazionarie su liguria, regioni tirreniche peninsulari, Sicilia e Puglia salentina, in lieve aumento altrove.
CLICCA QUI PREVISIONI METEO OGGI LUNEDI 5 AGOSTO
A sud del su menzionato flusso principale si rileva la presenza di una estesa area caratterizzata da pressioni alte e livellate, per la presenza dell’Anticiclone delle Azzorre in area atlantica e di un esteso anticiclone africano sull’area mediterranea.
Nel dettaglio del quadro sinottico sul territorio nazionale avremo che l’intero paese sarà interessato da un campo di pressioni alte e livellate, con conseguenti condizioni di stabilità.
CLICCA QUI PREVISIONI METEO DOMANI MARTEDI 6 AGOSTO

CLICCA QUI PREVISIONI METEO DI AGOSTO
Martedì :minime in aumento sulle regioni centro-orientali del nord, regioni adriatiche e ioniche peninsulari, Sardegna centro-occidentale e Sicilia tirrenica e ionica, stazionarie sul resto del paese.
CLICCA QUI PREVISIONI METEO SETTIMANA FERRAGOSTO

Il vortice ad ovest dell’Irlanda trasla gradualmente verso levante portandosi appieno sulla Gran Bretagna. Si consolida inoltre il geo-potenziale su tutta l’Italia per la
risalita sul paese dell’Anticiclone Africano.
CLICCA QUI PREVISIONI METEO DAL 5 AGOSTO A FERRAGOSTO
La risalita dell’anticiclone africano fa assumere al flusso principale un andamento decisamente più perturbata.
Con una direttrice che diviene sud-occidentale sull’area continentale centro occidentale, in grado di richiamare aria calda e umida di origine atlantica.
dell’avvezione fredda.

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa