Ancona invasa da acqua e ghiaia: salta la conduttura principale

Il guasto è avvenuto quando erano quasi le 3 del mattino. La perdita di acqua in quel di Ancona è di 200 litri al minuto.

voragine ancona

La città di Ancona – in particolare alcune vie del centro storico – sono invase da una scarica di acqua e ghiaia. E tutto è dovuto a una improvvisa rottura della conduttura principale, che fa transitare tutta l’acqua che serve nelle case del capoluogo marchigiano. Si è addirittura aperta una voragine tra via Giannelli e il viale della Vittoria, in pieno centro. Anche piazza Cavour, uno dei ritrovi storici degli abitanti di Ancona, è invasa dal grande flusso d’acqua.

Il guasto alla conduttura è avvenuto quando erano ancora le 3 del mattino. Non si stava svolgendo alcun lavoro alla rete fognaria quano è accaduto l’incidente. Ora la perdita di acqua ammonta a ben 200 litri al minuto mentre l’emergenza spopola in diverse abitazioni della città marchigiana. La quasi totalità delle case presenti nelle strade, completamente allagate, non ha più rifornimenti di acqua dai rubinetti. Inevitabile anche una serie di deviazioni del traffico tra le strade colpite da questa specie di inondazione, tanto che per le vie adiacenti si sono formate lunghe code.

Tecnici al lavoro per ripristinare la rete idrica – meteoweek.com

Leggi anche -> Alta velocità: caos e ritardi dopo l’incidente sul Frecciarossa

Leggi anche -> Ponte Morandi: la polemica Toti-Lerner-Toscani

Sul posto si sono recati i tecnici e i dipendenti di Viva Servizi, azienda che sta cercando di intercettare la perdita prima di ridurla. Nel frattempo gli agenti della polizia municipale di Ancona sta lavorando per far defluire nel miglior modo possibile il traffico. Dunque con la rottura della conduttura principale si è creata questa voragine, che ha portato come prima conseguenza all’interruzione dell’erogazione di acqua. Non sono previsti tempi brevi, nè per la riparazione della conduttura nè, di conseguenza, per il ripristino della diffusione idrica negli appartamenti, come fa sapere l’amministrazione comunale.

Sono diverse le strade chiuse al traffico, per agevolare il lavoro dei funzionari per la rete idrica. Sono chiuse piazza XXIV Maggio lato Poste e lato Comune e l’intersezione Viale della Vittoria-Via Giannelli. Chiuso anche il Viale della Vittoria a salire fino a via Orsi. Le auto provenienti dalla Galleria del Risorgimento vengono deviate su via Piave sia verso il centro sia verso il Passetto, con inversione del senso di marcia fino a via Orsi. I veicoli che scendono da via Isonzo-via del Conero non possono raggiungere via Piave e svoltano in via De Bosis.

Impostazioni privacy